Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 1mg | ||||
360 compresse | 1mg | €310,32 | €0,86 | |
180 compresse | 1mg | €170,67 | €0,95 | |
120 compresse | 1mg | €127,56 | €1,07 | |
90 compresse | 1mg | €101,70 | €1,14 | |
60 compresse | 1mg | €74,12 | €1,22 | |
30 compresse | 1mg | €39,64 | €1,33 | |
Dosaggio: 2mg | ||||
360 compresse | 2mg | €372,38 | €1,03 | |
180 compresse | 2mg | €201,70 | €1,12 | |
120 compresse | 2mg | €144,80 | €1,21 | |
90 compresse | 2mg | €117,22 | €1,31 | |
60 compresse | 2mg | €87,91 | €1,47 | |
30 compresse | 2mg | €49,98 | €1,69 | |
Dosaggio: 5mg | ||||
360 compresse | 5mg | €415,48 | €1,16 | |
240 compresse | 5mg | €293,07 | €1,22 | |
180 compresse | 5mg | €244,80 | €1,36 | |
120 compresse | 5mg | €186,18 | €1,55 | |
90 compresse | 5mg | €155,15 | €1,72 | |
60 compresse | 5mg | €105,15 | €1,74 | |
30 compresse | 5mg | €55,15 | €1,84 | |
20 compresse | 5mg | €39,64 | €1,95 | |
10 compresse | 5mg | €18,95 | €1,97 |

Warfarina Descrizione
Cos'è la Warfarina
La Warfarina è un farmaco anticoagulante ampiamente utilizzato per prevenire la formazione di coaguli di sangue. È indicata principalmente in pazienti con fibrillazione atriale, trombosi venosa profonda o embolia polmonare. La sostanza agisce rallentando la produzione di alcuni fattori di coagulazione nel sangue, contribuendo a ridurre il rischio di complicanze gravi come ictus o infarto. La Warfarina viene prescritta sotto stretto controllo medico, poiché la sua attività può variare molto da persona a persona.
Meccanismo d'azione
La Warfarina blocca l'azione della vitamina K nel fegato, un elemento essenziale per la sintesi di vari fattori della coagulazione. Riducendo la disponibilità di vitamina K, interferisce con la produzione di questi fattori, rendendo il sangue meno incline a formare coaguli. L'effetto anticoagulante si manifesta generalmente dopo alcuni giorni dall'inizio della terapia. È fondamentale monitorare regolarmente i parametri della coagulazione, come l'INR, per mantenere il farmaco efficace e sicuro.
Indicazioni d'uso e posologia
La Warfarina viene somministrata per via orale, di solito sotto forma di compresse. La dose iniziale viene stabilita dal medico in base alle condizioni cliniche del paziente, al peso e ad altri fattori di rischio. La posologia viene poi regolata attraverso esami di laboratorio regolari. È importante assumere il farmaco sempre alla stessa ora e seguire attentamente le indicazioni fornite dal professionista sanitairo. La terapia può durare mesi o anni, a seconda delle necessità del paziente.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche la Warfarina può causare effetti indesiderati. Il più comune è il sanguinamento eccessivo, che può manifestarsi come ecchimosi, sanguinamenti dal naso o nelle gengive, o più gravi come emorragie interne. È importante avvertire immediatamente un medico in presenza di qualsiasi problema. La terapia con Warfarina richiede anche attenzione a dieta e integratori, in quanto alcuni alimenti ricchi di vitamina K possono influenzare l'efficacia del farmaco. I pazienti devono informare sempre il medico di eventuali altri medicinali assunti per evitare interazioni indesiderate.
Monitoraggio e controllo
Il monitoraggio regolare dell'INR è essenziale per mantenere la terapia sicura ed efficace. L'INR rappresenta il tempo di coagulazione del sangue e bisogna mantenere il suo valore entro un intervallo prestabilito. Valori troppo bassi riducono l'efficacia del farmaco, mentre valori troppo alti aumentano il rischio di sanguinamento. La frequenza dei controlli dipende dalla stabilità del paziente, ma di solito avviene almeno una volta alla settimana nelle fasi iniziali. Il medico può inoltre consigliare modifiche alla dieta o alla dose per ottimizzare il trattamento.
Conclusioni
La Warfarina rappresenta uno strumento efficace nella prevenzione e nel trattamento di numerose condizioni trombotiche. Tuttavia, richiede un forte impegno nel rispetto delle dosi e dei controlli medici. La collaborazione tra paziente e medico è fondamentale per garantire la sicurezza e il successo della terapia. Con la corretta gestione, gli effetti collaterali possono essere minimizzati e il beneficio clinico può essere massimo.