Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 40mg | ||||
270 compresse | 40mg | €93,08 | €0,34 | |
120 compresse | 40mg | €51,70 | €0,43 | |
90 compresse | 40mg | €43,08 | €0,48 | |
60 compresse | 40mg | €34,46 | €0,57 | |
Dosaggio: 120mg | ||||
270 compresse | 120mg | €210,32 | €0,78 | |
120 compresse | 120mg | €105,15 | €0,88 | |
90 compresse | 120mg | €86,19 | €0,97 | |
60 compresse | 120mg | €68,95 | €1,16 | |
30 compresse | 120mg | €44,81 | €1,50 |
Verapamil Cloridrato Descrizione
Introduzione a Verapamil Cloridrato
Il Verapamil Cloridrato è un farmaco molto comune nel trattamento di varie condizioni cardiovascolari. È un calcio-antagonista appartenente alla classe di medicamenti chiamati verapamili. Questo principio attivo agisce rilassando i vasi sanguigni e riducendo la forza con cui il cuore pompa il sangue. La sua efficacia nel controllo dell'ipertensione e dell'angina è stata ampiamente dimostrata nel corso degli anni.
Modalità di impiego e dosaggio
Il Verapamil Cloridrato viene di solito assunto mediante compresse, secondo le indicazioni del medico. La posologia varia a seconda della condizione da trattare e delle caratteristiche del paziente. In genere, la dose può variare da 80 a 180 mg al giorno, suddivisa in più assunzioni. È importante seguire scrupolosamente le indicazioni mediche e non modificare mai la posologia senza consultare il medico.
Benefici e effetti positivi del farmaco
Uno dei principali vantaggi del Verapamil è la sua capacità di ridurre la pressione sanguigna elevata. Questo può contribuire a prevenire gravi complicazioni come ictus e infarti. Inoltre, è molto efficace nel trattamento dell'angina pectoris, alleviando i dolori e migliorando la qualità della vita dei pazienti. La sua azione permette di migliorare la funzione cardiovascolare e di ridurre i sintomi spesso associati a problemi di cuore.
Potenziali effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche il Verapamil Cloridrato può causare effetti collaterali. Tra i più comuni ci sono mal di testa, stanchezza, rossore, gonfiore alle estremità e disturbi gastrointestinali. In alcuni casi più rari si possono verificare battiti irregolari, gonfiore grave o alterazioni della pressione. È fondamentale informare il medico di qualsiasi effetto indesiderato o sintomo insolito durante il trattamento.
Interazioni e controindicazioni
Il Verapamil può interagire con altri farmaci, come i beta-bloccanti, alcuni diuretici e altri medicamenti per il cuore. Queste combinazioni possono aumentare il rischio di effetti indesiderati o complicazioni. Per questo motivo, è importante comunicare sempre al medico tutti i medicinali che si stanno assumendo. Le controindicazioni principali includono condizioni come la stenosi cardiaca o la pressione bassa grave.
Conclusioni sull’uso di Verapamil Cloridrato
Il Verapamil Cloridrato rappresenta un'opzione efficace nel trattamento di malattie cardiovascolari. La sua capacità di regolare la pressione sanguigna e alleviare le angine lo rende molto utile per molti pazienti. Tuttavia, il suo utilizzo deve essere sempre supervisionato da un medico, che valuterà il contesto clinico e le eventuali controindicazioni. La corretta assunzione e il monitoraggio costante sono fondamentali per ottenere i migliori benefici dal farmaco e minimizzare i rischi di effetti indesiderati.