Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 10mg | ||||
360 compresse | 10mg | €360,31 | €1,00 | |
180 compresse | 10mg | €194,80 | €1,09 | |
120 compresse | 10mg | €143,08 | €1,19 | |
90 compresse | 10mg | €120,67 | €1,34 | |
60 compresse | 10mg | €89,63 | €1,50 | |
30 compresse | 10mg | €51,70 | €1,72 | |
Dosaggio: 25mg | ||||
360 compresse | 25mg | €515,48 | €1,43 | |
180 compresse | 25mg | €279,28 | €1,55 | |
120 compresse | 25mg | €203,42 | €1,69 | |
90 compresse | 25mg | €163,77 | €1,81 | |
60 compresse | 25mg | €124,12 | €2,07 | |
30 compresse | 25mg | €68,95 | €2,29 | |
Dosaggio: 50mg | ||||
360 compresse | 50mg | €775,81 | €2,16 | |
180 compresse | 50mg | €427,55 | €2,38 | |
120 compresse | 50mg | €317,21 | €2,64 | |
90 compresse | 50mg | €255,14 | €2,83 | |
60 compresse | 50mg | €187,91 | €3,14 | |
30 compresse | 50mg | €103,43 | €3,45 | |
Dosaggio: 100mg | ||||
180 compresse | 100mg | €518,93 | €2,88 | |
120 compresse | 100mg | €360,31 | €3,00 | |
90 compresse | 100mg | €286,18 | €3,17 | |
60 compresse | 100mg | €206,87 | €3,45 | |
30 compresse | 100mg | €120,67 | €4,02 |

Tioridazina Descrizione
Introduzione alla Tioridazina
La Tioridazina è un farmaco appartenente alla classe dei neurolettici tipici, principalmente utilizzato nel trattamento di disturbi psichiatrici come la schizofrenia e altre forme di psicosi. È un antipsicotico che agisce sul sistema nervoso centrale, influenzando i livelli di neurotrasmettitori come la dopamina e la serotonina. Questo farmaco è noto anche sotto altri nomi commerciali e può essere somministrato in diverse formulazioni, tra cui compresse e soluzioni iniettabili.
Meccanismo d'azione e benefici
La Tioridazina esercita un'azione antagonista sui recettori della dopamina, riducendo così i sintomi positivi della psicosi, come allucinazioni e deliri. Inoltre, può avere effetti sedativi che aiutano a calmare i pazienti agitati. Tra i benefici principali di questo medicinale ci sono il miglioramento dello stato mentale e della qualità di vita di chi soffre di disturbi psichiatrici complessi. La sua efficacia nel controllo dei sintomi è stata confermata in numerosi studi clinici, anche se il suo utilizzo deve essere attentamente monitorato a causa di possibili effetti collaterali.
Effetti collaterali e precauzioni
Come molti altri neurolettici, la Tioridazina può causare effetti indesiderati di varia natura. Tra i più frequenti si segnalano sonnolenza, secchezza delle fauci, stipsi e disturbi del sistema nervoso centrale. Un aspetto importante da considerare è il rischio di effetti cardiaci, in particolare alterazioni dell'elettrocardiogramma, come la prolungamento dell'intervallo QT, che può portare a aritmie potenzialmente pericolose. È fondamentale che il trattamento con questo farmaco avvenga sotto stretto controllo medico, con visite periodiche e controlli cardiaci.
Precauzioni d'uso e controindicazioni
La Tioridazina non è adatta a tutti. È controindicata in presenza di個ipotiroidismo, insufficienza epatica o renale grave, e in pazienti con storia di aritmie cardiache. Inoltre, deve essere usata con estrema cautela in soggetti anziani, che sono più suscettibili agli effetti collaterali. L'assunzione di Tioridazina può interagire con altri farmaci, come antidepressivi, antistaminici e alcuni antibiotici, aumentando il rischio di effetti indesiderati. È fondamentale informare sempre il medico di tutti i farmaci in uso prima di iniziare la terapia con questo principio attivo.
Conclusioni
La Tioridazina rappresenta un'opzione terapeutica efficace per determinate condizioni psichiatriche, ma il suo utilizzo richiede attenzione e supervisione medica costante. Pur offrendo benefici significativi, il suo profilo di effetti collaterali richiede cautela e monitoraggio continuo. Quando prescritta correttamente, può aiutare a migliorare le condizioni di vita dei pazienti, permettendo loro di gestire meglio i sintomi della loro patologia.