Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 250mg | ||||
360 compresse | 250mg | €193,08 | €0,53 | |
180 compresse | 250mg | €127,56 | €0,71 | |
120 compresse | 250mg | €94,81 | €0,79 | |
90 compresse | 250mg | €77,57 | €0,86 | |
60 compresse | 250mg | €53,43 | €0,90 | |
30 compresse | 250mg | €29,29 | €1,00 | |
Dosaggio: 500mg | ||||
360 compresse | 500mg | €241,35 | €0,67 | |
180 compresse | 500mg | €148,25 | €0,83 | |
120 compresse | 500mg | €122,39 | €1,02 | |
90 compresse | 500mg | €105,15 | €1,17 | |
60 compresse | 500mg | €70,67 | €1,19 | |
30 compresse | 500mg | €41,36 | €1,38 |

Tetraciclina Descrizione
Cos'è la Tetraciclina
La Tetraciclina è un antibiotico appartenente alla classe delle tetracicline, utilizzato da molti anni nel trattamento di diverse infezioni batteriche. Questo farmaco agisce inibendo la sintesi proteica dei batteri, impedendo così la loro crescita e proliferazione. È efficace contro un'ampia gamma di batteri, tra cui quelli responsabili di infezioni dell'apparato respiratorio, della pelle, del tratto urinario e di alcune malattie sessualmente trasmissibili.
Indicazioni d'uso
Il medicinale è indicato principalmente per il trattamento di infezioni come l'acne, la clamidia, la malaria, e alcune infezioni respiratorie. Viene spesso prescritto anche per prevenire complicazioni in casi di infezioni batteriche complesse. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico riguardo alla durata del trattamento e alle dosi consigliate. La Tetraciclina può essere prescritta anche per uso topico in alcune formulazioni, come creme o pomate, per trattare dermatiti infiammatorie.
Modalità d'assunzione e dosaggio
Il farmaco viene somministrato per via orale, generalmente sotto forma di capsule o compresse. La dose varia in base all'età, al tipo di infezione e alla gravità delle condizioni. È fondamentale assumere la Tetraciclina a stomaco vuoto, almeno un'ora prima dei pasti o due ore dopo, per migliorare l'assorbimento. Durante il trattamento, si consiglia di bere molta acqua per ridurre il rischio di irritazioni gastrointestinali. È importante completare l'intero ciclo di terapia anche se i sintomi migliorano prima, per evitare la ricomparsa dell'infezione.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche la Tetraciclina può causare effetti collaterali. I più comuni includono disturbi gastrointestinali come nausea, vomito e diarrea. Alcune persone possono sperimentare sensibilità alla luce solare, con conseguente aumento della fotosensibilità e rischio di scottature. Alcuni pazienti, specialmente i bambini e le donne in gravidanza, devono evitare questo antibiotico, poiché può interferire con la crescita ossea e causare pigmentazione dei denti permanenti. È fondamentale comunicare al medico eventuali allergie o altre condizioni mediche prima di iniziare il trattamento. Durante la terapia, bisogna anche evitare l'assunzione di prodotti contenenti calcio, magnesio, alluminio o ferro, che possono ridurre l'assorbimento del farmaco.
Interazioni e controindicazioni
La Tetraciclina può interagire con altri farmaci, compromettendo la sua efficacia o aumentando il rischio di effetti indesiderati. Ad esempio, è sconsigliato assumerla con alcuni anticoagulanti, contraccettivi orali, o integratori ricchi di minerali. Chi soffre di problemi renali o epatici deve informare il medico, che potrà valutare eventuali aggiustamenti della dose. La presenza di infezioni virali o altre patologie non batteriche non richiede l'uso di questo antibiotico e potrebbe essere addirittura dannosa.
Conclusioni
La Tetraciclina rappresenta uno degli antibiotici più studiati e conosciuti nel trattamento di infezioni batteriche. La sua efficacia è comprovata, ma va usata con attenzione e sotto supervisione medica. Un uso corretto, rispettando le dosi e le indicazioni, permette di ottenere i migliori risultati minimizzando i rischi di effetti collaterali e di resistenze batteriche. Ricordarsi sempre di informarsi sui possibili rischi e di consultare il medico in caso di dubbi o effetti indesiderati durante il trattamento.