Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 1mg | ||||
240 compresse | 1mg | €413,76 | €1,72 | |
180 compresse | 1mg | €322,38 | €1,79 | |
120 compresse | 1mg | €237,90 | €1,98 | |
90 compresse | 1mg | €189,63 | €2,10 | |
60 compresse | 1mg | €136,18 | €2,28 | |
30 compresse | 1mg | €77,57 | €2,57 | |
Dosaggio: 2mg | ||||
180 compresse | 2mg | €487,89 | €2,71 | |
120 compresse | 2mg | €360,31 | €3,00 | |
90 compresse | 2mg | €291,35 | €3,24 | |
60 compresse | 2mg | €215,49 | €3,59 | |
30 compresse | 2mg | €127,56 | €4,24 | |
Dosaggio: 5mg | ||||
90 compresse | 5mg | €486,17 | €5,40 | |
60 compresse | 5mg | €362,04 | €6,03 | |
30 compresse | 5mg | €212,04 | €7,09 |

Terazosina Cloridrato Descrizione
Descrizione della sostanza
Il Terezina Cloridrato è un farmaco appartenente alla classe degli alfa-bloccanti, utilizzato principalmente per il trattamento dell'ipertrofia prostatica benigna (IPB) e di altre condizioni che coinvolgono il sistema urinario. La sua funzione principale è quella di rilassare i muscoli della prostata e della vescica, facilitando il naturale flusso urinario e alleviando i sintomi legati a questa condizione. La sua azione mira a ridurre la pressione sulla vescica e migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da problemi urinari.
Modalità d'uso e posologia
Il Terezina Cloridrato viene generalmente assunto per via orale, sotto stretto controllo medico. La dose iniziale può variare a seconda della condizione clinica e delle caratteristiche del paziente. Di solito si consigliano dosi di 1 mg al giorno, che possono essere aumentate gradualmente fino alla dose efficace, spesso intorno ai 10 mg al giorno. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico riguardo alla posologia e non modificare spontaneamente il dosaggio. La somministrazione preferibilmente avviene a stomaco vuoto, circa mezz'ora prima dei pasti. La durata del trattamento dipende dal decorso clinico e può durare per tutto il tempo necessario a mantenere il beneficio terapeutico.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche il Terezina Cloridrato può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni ci sono capogiri, mal di testa, affaticamento, e sonnolenza. Alcuni pazienti possono sperimentare ipotensione ortostatica, cioè una riduzione della pressione sanguigna quando si passa dalla posizione sdraiata o seduta a quella in piedi. Questo fenomeno aumenta il rischio di vertigini o cadute, specialmente nelle prime fasi del trattamento. È importante monitorare attentamente la pressione sanguigna, soprattutto all'inizio della terapia. Si consiglia inoltre di evitare l'assunzione di alcool e di altri farmaci che possono abbassare la pressione senza consultare il medico. Prima di iniziare la terapia con Terezina Cloridrato, è fondamentale informare il medico di eventuali problemi cardiaci, epatici o renali, nonché di altri farmaci assunti regolarmente, per evitare interazioni indesiderate.
VANTAGGI E considerazioni
Uno dei principali vantaggi dell'utilizzo di Terezina Cloridrato è la sua efficacia nel migliorare i sintomi urinari legati all'IPB. Permette ai pazienti di riscoprire una vita quotidiana più normale, riducendo fastidi come frequente bisogno di urinare, difficoltà ad iniziare la minzione o sensazione di incompleto svuotamento della vescica. Inoltre, l'assunzione di questo farmaco spesso comporta un buon profilo di tollerabilità, con effetti collaterali generalmente lievi e transitori. Tuttavia, è importante ricordare che il trattamento deve essere sempre supervisionato da un medico, che valuterà i benefici rispetto ai rischi, e deciderà quando interrompere o modificare la terapia.
Consigli pratici per l'acquisto
Se si decide di acquistare Terezina Cloridrato tramite farmacia online, è fondamentale rivolgersi a fonti affidabili e autorizzate. Verificare sempre la presenza di prescrizione medica, perché questo farmaco richiede un controllo professionale. È opportuno leggere con attenzione le istruzioni e le eventuali controindicazioni riportate nel foglio illustrativo. Nel caso si notassero effetti collaterali o sintomi insoliti, è importante rivolgersi immediatamente al medico. Ricordarsi che l'automedicazione senza supervisione può comportare rischi non trascurabili, quindi affidarsi sempre a operatori sanitari qualificati.