
Teofillina (Theophylline) in Vendita Online
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 400mg | ||||
360 compresse | 400mg | €441,34 | €1,22 | |
180 compresse | 400mg | €239,63 | €1,33 | |
120 compresse | 400mg | €175,84 | €1,47 | |
90 compresse | 400mg | €146,53 | €1,62 | |
60 compresse | 400mg | €110,32 | €1,84 | |
30 compresse | 400mg | €67,22 | €2,26 |
Teofillina Descrizione
Cos'è la Teofillina
La Teofillina è un principio attivo appartenente alla classe delle xantine, utilizzato principalmente nel trattamento delle condizioni respiratorie come l'asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). La sostanza agisce come broncodilatatore, aiutando ad aprire le vie respiratorie e migliorare la respirazione. La sua origine naturale si trova nel tè, nel cioccolato e nel caffè, ma in forma medicinale viene utilizzata come composto sintetico o estratto purificato.
Meccanismo d'azione
La Teofillina agisce sul sistema nervoso centrale e sui muscoli lisci delle vie respiratorie. In particolare, inibisce l'enzima fosfodiesterasi, stimolando l’accumulo di ciclasi dell’adenilato. Questo incremento aumenta i livelli di cAMP, che favoriscono il rilassamento dei muscoli bronchiali. Di conseguenza, si ottiene una diminuzione della resistenza delle vie aeree, facilitando la respirazione. Inoltre, la Teofillina può avere effetti di stimolazione sul sistema respiratorio centrale, contribuendo a migliorare l’efficienza respiratoria.
Indicazioni terapeutiche
La Teofillina è indicata nel trattamento di malattie respiratorie croniche caratterizzate da broncospasmo. Tra le principali indicazioni troviamo l’asma bronchiale, la BPCO e altre patologie che causano ostruzione delle vie aeree. Viene spesso prescritta come parte di un trattamento combinato, insieme ad altri farmaci come corticosteroidi inalatori o broncodilatatori a lunga durata d’azione. La terapia con Teofillina può essere sua scelta quando altri trattamenti non risultano sufficientemente efficaci o quando si cerca un’opzione orale con effetti duraturi.
Modalità d'uso e dosaggio
La Teofillina viene somministrata principalmente per via orale sotto forma di compresse, capsule o siero. La dose varia a seconda dell’età, del peso, delle condizioni cliniche e della risposta individuale. È fondamentale seguire attentamente le indicazioni del medico e non modificare mai spontaneamente la posologia. La terapia inizia con dosaggi bassi che vengono poi aumentati gradualmente. Per un controllo ottimale, sono spesso necessari test ematici periodici per monitorare i livelli di Teofillina nel sangue, in quanto la sua concentrazione deve rimanere entro un intervallo terapeutico specifico.
Effetti collaterali e precauzioni
Come molti farmaci, anche la Teofillina può causare effetti collaterali. Tra i più comuni si segnalano nervosismo, insonnia, mal di testa, nausea, vomito e disturbi gastrointestinali. In alcuni casi, possono verificarsi palpitazioni, tachicardia e aumento della pressione arteriosa. La presenza di effetti indesiderati dipende dalla concentrazione del farmaco nel sangue e dalla sensibilità individuale. È importante che chi assume Teofillina abbia un controllo medico regolare e rispetti i intervalli terapeutici consigliati.
Interazioni e controindicazioni
La Teofillina interagisce con molti altri farmaci, come antibiotici, farmaci contro l’ulcera, anticonvulsivanti e alcuni antidepressivi. Queste interazioni possono alterare i livelli di Teofillina nel sangue, aumentando il rischio di effetti indesiderati oppure rendendola meno efficace. Per questo motivo, è fondamentale informare il medico di tutte le terapie in corso. Chi soffre di febbre, infezioni o problemi cardiaci deve fare particolare attenzione. Controindicato in gravidanza e durante l’allattamento, a meno che il medico non ritenga necessario l’uso.
Conclusioni
La Teofillina rimane un farmaco efficace per il trattamento di alcune patologie respiratorie croniche. Tuttavia, il suo utilizzo richiede attenzione e un monitoraggio accurato per evitare complicazioni. La sua capacità di agire come broncodilatatore utile in molte situazioni cliniche ne fa ancora un'opzione terapeutica valida, soprattutto quando altre terapie risultano insufficienti o controindicate. Per un uso sicuro ed efficace, è fondamentale seguire le indicazioni del medico e non improvvisare mai sostituzioni o aggiustamenti di dosaggio.