Tacrolimus

Tacrolimus in Vendita Online

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 0,5mg
24224990 compresse0,5mg€613,75€6,81
24225060 compresse0,5mg€436,17€7,28
24225130 compresse0,5mg€243,08€8,10
24225220 compresse0,5mg€170,67€8,53
24225310 compresse0,5mg€91,36€9,21
Dosaggio: 1mg
24225490 compresse1mg€862,02€9,59
24225560 compresse1mg€617,20€10,29
24225630 compresse1mg€363,76€12,10
24225720 compresse1mg€270,66€13,52
24225810 compresse1mg€151,70€15,24
Dosaggio: 5mg
24225920 compresse5mg€822,36€41,08
24226010 compresse5mg€460,31€46,02
Tacrolimus Descrizione

Introduzione al Tacrolimus

Il Tacrolimus è un farmaco immunosoppressore molto usato nel trattamento di varie condizioni mediche, in particolare per prevenire il rigetto nei pazienti sottoposti a trapianto di organi. La sua efficacia nel moderare la risposta immunitaria lo rende uno degli agenti più importanti in campo medico. La sua attività si basa sulla capacità di inibire specifici passaggi della risposta immunitaria, riducendo così la possibilità che il corpo rifiuti l'organo trapiantato.

Meccanismo di azione

Il Tacrolimus agisce legandosi ad una proteina chiamata FK-binding protein 12 (FKBP-12). Questa formazione blocca l'attività della calcineurina, un enzima fondamentale nel processo di attivazione delle cellule T del sistema immunitario. Inibendo la calcineurina, il farmaco impedisce la sintesi di alcune citochine chiave, come l'interleuchina-2, che sono essenziali per la proliferazione e l'attivazione cellulare. Questo meccanismo si traduce in una diminuzione significativa dell'attività immunitaria, che è il motivo della sua utilità nei trapianti e in alcune malattie autoimmuni.

Indicazioni e utilizzo

Il Tacrolimus viene comunemente prescritto a pazienti dopo un trapianto di organo, come rene, cuore o fegato, per prevenire il rigetto. Viene somministrato sotto stretto controllo medico, spesso in combinazione con altri farmaci immunosoppressori. Inoltre, in alcuni casi, viene usato anche per trattare malattie autoimmuni come la dermatite atopica o alcune forme di uveite, anche se queste indicazioni sono meno frequenti. La posologia e la durata del trattamento variano in base alla condizione clinica e alla risposta del paziente.

Effetti collaterali e precauzioni

Come tutti i farmaci immunosoppressori, il Tacrolimus può causare effetti collaterali. Tra i più comuni ci sono disturbi renali, ipertensione, mal di testa, intorpidimento, disturbi gastrointestinali come nausea e diarrea. Alcuni pazienti possono sviluppare infezioni ricorrenti a causa dell'effetto immunosoppressore. Per questo motivo, il monitoraggio del livello nel sangue è fondamentale durante il trattamento. È importante anche evitare l'esposizione prolungata al sole, poiché il farmaco può aumentare la sensibilità cutanea. Prima di iniziare la terapia, il medico valuterà attentamente i rischi e i benefici, considerando anche eventuali altre patologie o farmaci in uso.

Interazioni e consigli pratici

Il Tacrolimus può interagire con diversi altri farmaci, come alcuni antifungini, antibiotici e medicinali per il trattamento di infezioni o problematiche cardiache. Pertanto, è essenziale informare sempre il medico di tutti i farmaci assunti. L'assunzione di alimenti ricchi di grapefrutto, ad esempio, dovrebbe essere evitata, poiché può aumentare i livelli di Tacrolimus nel sangue, con conseguente aumento del rischio di effetti collaterali. La dose deve essere regolata con attenzione e sotto stretta sorveglianza medica. È importante rispettare le indicazioni del medico anche riguardo all'orario di assunzione e eventuali controlli di laboratorio periodici.

Conclusioni

Il Tacrolimus rappresenta uno strumento fondamentale nel management delle condizioni che richiedono immunosoppressione. La sua efficacia nel prevenire il rigetto dei trapianti è ampiamente riconosciuta. Tuttavia, il suo uso richiede attenzione e un monitoraggio costante, considerata la possibilità di effetti collaterali e interazioni farmacologiche. Chi assume Tacrolimus deve seguire scrupolosamente le indicazioni del proprio medico e sottoporsi a controlli regolari per garantire una terapia sicura ed efficace.

Vedi anche

Prograf
Prograf

Da €3,95 per dose