Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 25mg | ||||
120 compresse | 25mg | €1.020,63 | €8,50 | |
90 compresse | 25mg | €803,40 | €8,93 | |
60 compresse | 25mg | €562,03 | €9,38 | |
30 compresse | 25mg | €301,69 | €10,03 | |
20 compresse | 25mg | €215,49 | €10,74 | |
10 compresse | 25mg | €115,50 | €11,48 | |
Dosaggio: 50mg | ||||
60 compresse | 50mg | €965,46 | €16,10 | |
30 compresse | 50mg | €517,20 | €17,22 | |
20 compresse | 50mg | €368,93 | €18,43 | |
10 compresse | 50mg | €196,53 | €19,72 | |
Dosaggio: 100mg | ||||
60 compresse | 100mg | €982,70 | €16,38 | |
30 compresse | 100mg | €531,00 | €17,69 | |
20 compresse | 100mg | €370,66 | €18,53 | |
10 compresse | 100mg | €194,80 | €19,52 |

Sumatriptan Descrizione
Introduzione a Sumatriptan
Il Sumatriptan è un farmaco comunemente usato nel trattamento delle crisi di emicrania. Appartiene alla classe degli triptani, che agiscono sul sistema nervoso per alleviare i sintomi dolorosi associati a questa condizione. Questo medicinale è disponibile in diverse formulazioni, tra cui compresse, spray nasale e iniezioni, offrendo così diverse opzioni per adattarsi alle esigenze dei pazienti.
Meccanismo d'azione
Il Sumatriptan funziona stimolando i recettori della serotonina nel cervello. Questo porta a una costrizione dei vasi sanguigni dilatati nel cervello, che sono responsabili del dolore dell'emicrania. Inoltre, aiuta a ridurre l'infiammazione dei nervi e bloccare i segnali di dolore, fornendo sollievo rapido e efficace. La rapidità di azione è uno dei motivi per cui il farmaco è molto apprezzato dai pazienti affetti da questa condizione.
Indicazioni e modalità d'uso
Sumatriptan è indicato per il trattamento acuto delle crisi di emicrania, con o senza aura. È importante assumere il farmaco appena si avvertono i primi sintomi della crisi. Le formulazioni orali sono generalmente assunte con acqua, seguendo le indicazioni del medico riguardo alla dose. Per le formulazioni spray o iniezioni, le istruzioni di utilizzo sono altrettanto precise e devono essere seguite scrupolosamente. Non bisogna superare la dose raccomandata, poiché un uso eccessivo può portare a effetti indesiderati o a una maggiore frequenza delle crisi.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche il Sumatriptan può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni ci sono sensazioni di formicolio, sensazione di calore o freddezza, nausea, vertigini e affaticamento. Rari ma gravi effetti possono includere reazioni allergiche, pressione alta o problemi cardiaci. Per questo motivo, è fondamentale informare il medico su eventuali condizioni preesistenti, come problemi cardio-vascolari o pressione arteriosa elevata. Alcuni pazienti devono evitare l'uso di Sumatriptan, ad esempio quelli con anamnesi di infarto o ictus. È importante seguire attentamente le indicazioni mediche e rivolgersi rapidamente in caso di effetti indesiderati gravi.
Vantaggi dell’utilizzo
Uno dei principali vantaggi di Sumatriptan è la sua capacità di fornire sollievo rapido. Molti pazienti notano un miglioramento dei sintomi entro trenta minuti dall’assunzione. Inoltre, la vasta disponibilità di formulazioni consente di scegliere quella più comoda e efficace per il proprio stile di vita. La presenza di un farmaco specifico per le crisi di emicrania ha rappresentato un passo avanti importante nel migliorare la qualità della vita di molte persone che soffrono di questa condizione.
Conclusione
Il Sumatriptan rappresenta una valida opzione terapeutica nel trattamento acuto dell’emicrania. La sua efficacia nel ridurre il dolore e i sintomi associati l’ha reso uno dei farmaci più prescritti nel suo genere. Tuttavia, il suo utilizzo deve essere sempre guidato da un medico, per garantire sicurezza e appropriata gestione dei potenziali effetti collaterali. Con un corretto uso, il Sumatriptan può aiutare a gestire meglio le crisi di emicrania e migliorare significativamente la qualità della vita di chi ne soffre.
Vedi anche
