
Sulfasalazina (Sulfasalazine) in Vendita Online
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 500mg | ||||
360 compresse | 500mg | €663,75 | €1,84 | |
270 compresse | 500mg | €517,20 | €1,91 | |
180 compresse | 500mg | €379,28 | €2,10 | |
120 compresse | 500mg | €277,56 | €2,31 | |
90 compresse | 500mg | €222,39 | €2,47 | |
60 compresse | 500mg | €163,77 | €2,74 | |
30 compresse | 500mg | €101,70 | €3,36 |

Sulfasalazina Descrizione
Cos'è la Sulfasalazina
La Sulfasalazina è un farmaco comunemente utilizzato nel trattamento di condizioni infiammatorie dell'intestino, come la colite ulcerosa e la morbo di Crohn. Si tratta di un principio attivo appartenente alla categoria dei derivati dell'aspirina. La sua composizione unisce un componente antibiotico e un farmaco antinfiammatorio, che agiscono insieme per ridurre l'infiammazione e modulare la risposta immunitaria nell'intestino.
Meccanismo d'azione e benefici
La Sulfasalazina agisce principalmente riducendo l'infiammazione della mucosa intestinale. Viene degradata a livello dell'intestino in salicilati e sulfapiridina, i quali sono responsabili delle sue proprietà terapeutiche. Questa combinazione aiuta a sopprimere l'attività dei mediatori dell'infiammazione e a diminuire i sintomi come dolore, diarrea e sanguinamento. Per molti pazienti, questa medicina rappresenta un trattamento efficace nel mantenimento della remissione e nel miglioramento della qualità di vita.
Efficacia e utilizzo
Numerosi studi clinici hanno comprovato l'efficacia della Sulfasalazina in diversi soggetti. È indicata sia per il trattamento a lungo termine di patologie croniche che per episodi acuti. La somministrazione può essere giornaliera e spesso richiede un periodo di adattamento per individuare il dosaggio più adatto. Per alcuni pazienti, la terapia si dimostra molto efficace nel contenere le riacutizzazioni e nel ridurre le complicazioni associate alle malattie infiammatorie intestinali.
Possibili effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche la Sulfasalazina può causare effetti collaterali. Tra i più comuni ci sono disturbi gastrointestinali come nausea, vomito e mal di stomaco. Alcuni pazienti possono sviluppare reazioni allergiche, rash cutaneo o febbre. In rarissimi casi si possono verificare problemi ematologici, come anemia o leucopenia. Per questo motivo, è importante effettuare regolari controlli del sangue durante la terapia. È fondamentale informare il medico di eventuali allergie o altre patologie prima di iniziare il trattamento.
Considerazioni finali e attenzione all'uso
La Sulfasalazina può essere molto efficace, ma richiede una corretta assunzione e monitoraggio medico. La sua posologia deve essere rispettata rigorosamente e le eventuali reazioni avverse segnalate tempestivamente. Inoltre, bisogna valutare attentamente le interazioni con altri farmaci in uso, come antidiabetici o farmaci per il cuore. La terapia con questa sostanza deve essere sempre seguita sotto supervisione medica, evitando automedicazioni e rispettando le indicazioni del professionista.