Sotalolo

Sotalolo (Sotalol) in Vendita Online

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 40mg
242136360 compresse40mg€620,65€1,72
242137180 compresse40mg€322,38€1,79
242138120 compresse40mg€218,94€1,83
24213990 compresse40mg€172,39€1,91
24214060 compresse40mg€120,67€2,02
24214130 compresse40mg€65,50€2,16
24214220 compresse40mg€46,53€2,31
Sotalolo Descrizione

Sotalolo: un'analisi completa del farmaco

Il Sotalolo è un farmaco appartenente alla classe degli antiaritmici, utilizzato principalmente per il trattamento di varie aritmie cardiache. La sua azione principale consiste nel modulare l’attività elettrica del cuore, contribuendo a regolare il ritmo cardiaco e prevenire episodi di fibrillazione o flutter atriale. Questo medicinale viene spesso prescritto sia in situazioni acute che per il mantenimento di un ritmo normale nel tempo.

Come funziona il Sotalolo

Il principio attivo del Sotalolo agisce bloccando i canali del potassio e i recettori beta-adrenergici. In questo modo, riduce la frequenza cardiaca e stabilizza l'attività elettrica del miocardio. La sua doppia azione, sia come beta-bloccante che come agente che prolunga la durata del potenziale d’azione, lo rende particolarmente efficace nel trattamento di aritmie complesse. I benefici di questa combinazione sono stati riconosciuti nei pazienti con patologie cardiache croniche.

Indicazioni e modalità di assunzione

Il Sotalolo è indicato principalmente per il trattamento delle aritmie sopraventricolari e ventricolari. La posizione terapeutica deve essere sempre stabilita dal medico, che definirà anche il dosaggio più appropriato. Generalmente, il farmaco viene assunto per via orale, sotto forma di compresse, preferibilmente a stomaco pieno per ridurre il rischio di disturbi gastrointestinali. La quantità e la frequenza di assunzione dipendono dalla gravità del disturbo e dalla risposta individuale del paziente.

Effetti collaterali e precauzioni

Come tutti i farmaci, anche il Sotalolo può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni si segnalano affaticamento, capogiri, bradicardia e disturbi gastrointestinali. In rari casi, possono insorgere complicazioni più serie come problemi respiratori o alterazioni nella pressione sanguigna. È fondamentale che il paziente informi il medico di eventuali condizioni preesistenti, come asma, diabete o problemi cardiaci, prima di iniziare il trattamento. La supervisione medica è essenziale anche in presenza di sintomi insoliti o peggioramenti delle condizioni di salute.

Controindicazioni e interazioni

Il Sotalolo non è indicato per tutti. È controindicato in soggetti con bradicardia severa, blocco cardiaco di secondo o terzo grado, insufficienza cardiaca scompensata o ipersensibilità al principio attivo. Inoltre, può interagire con altri farmaci, come altri beta-bloccanti, alcuni diuretici, o medicinali usati per il trattamento del diabete. Quindi, è importante condividere con il medico tutti i medicinali assunti, per evitare interazioni indesiderate.

Conservazione e attenzione d’uso

Il Sotalolo deve essere conservato in luogo fresco e asciutto, fuori dalla portata dei bambini. Si raccomanda di rispettare le scadenze indicate sulla confezione e di non assumere il medicinale oltre la data di scadenza. È fondamentale seguire attentamente le indicazioni del medico e non interrompere bruscamente il trattamento senza consultarlo, per evitare possibili effetti di rebound o recidive delle aritmie.