Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 0,5mg | ||||
360 compresse | 0,5mg | €396,52 | €1,10 | |
180 compresse | 0,5mg | €208,60 | €1,16 | |
120 compresse | 0,5mg | €141,36 | €1,17 | |
90 compresse | 0,5mg | €110,32 | €1,22 | |
60 compresse | 0,5mg | €77,57 | €1,29 | |
30 compresse | 0,5mg | €46,53 | €1,55 | |
Dosaggio: 1mg | ||||
360 compresse | 1mg | €632,72 | €1,76 | |
180 compresse | 1mg | €329,28 | €1,83 | |
120 compresse | 1mg | €231,01 | €1,93 | |
90 compresse | 1mg | €191,35 | €2,12 | |
60 compresse | 1mg | €131,01 | €2,17 | |
30 compresse | 1mg | €77,57 | €2,57 | |
Dosaggio: 2mg | ||||
360 compresse | 2mg | €1.012,01 | €2,81 | |
180 compresse | 2mg | €527,55 | €2,93 | |
120 compresse | 2mg | €358,59 | €2,98 | |
90 compresse | 2mg | €282,73 | €3,14 | |
60 compresse | 2mg | €198,25 | €3,29 | |
30 compresse | 2mg | €112,05 | €3,76 |
Repaglinide Descrizione
Che cos'è il Repaglinide?
Il Repaglinide è un farmaco usato principalmente per il trattamento del diabete di tipo 2. Appartiene alla famiglia dei secretagoghi dell'insulina, che stimolano la produzione di insulina nel pancreas. Questo medicinale aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue, mantenendoli in un range normale e prevenendo complicazioni legate al diabete. È disponibile in forma di compresse da assumere oralmente e viene prescritto generalmente come parte di un piano di gestione integrato, che include anche una dieta equilibrata e l'esercizio fisico.
Modalità d'uso e posologia
Il Repaglinide deve essere assunto esattamente secondo le indicazioni del medico. Solitamente si prende circa 15-30 minuti prima dei pasti principali, poiché agisce rapidamente e richiama l'assunzione di cibo per innescare la secrezione di insulina. La dose iniziale può variare a seconda delle necessità individuali, ma è importante rispettare attentamente le indicazioni fornite dal medico. Non modificare mai la posologia senza consultare un professionista sanitario. È importante anche seguire una dieta specifica e mantenere uno stile di vita attivo per ottenere i migliori risultati dal trattamento.
Altre considerazioni sull'uso di Repaglinide
Il Repaglinide è efficace nel ridurre le elevate concentrazioni di zucchero nel sangue, ma può avere effetti collaterali. Tra questi, si segnalano ipoglicemia, cioè un abbassamento eccessivo dei livelli di zucchero nel sangue, e disturbi gastrointestinali come nausea o dolore addominale. È fondamentale monitorare regolarmente i livelli di glicemia e comunicare eventuali effetti indesiderati al proprio medico. Questo farmaco deve essere usato con cautela anche in presenza di altre condizioni mediche, come malattie epatiche o renali.
Vantaggi e svantaggi di Repaglinide
Uno dei principali vantaggi del Repaglinide è la sua azione rapida e la capacità di controllare efficacemente i picchi glicemici post-prandiali. Inoltre, permette una certa flessibilità nell'assunzione, grazie alla sua breve durata d'azione. Tuttavia, la sua somministrazione richiede attenzione e disciplina, poiché il rischio di ipoglicemia può essere significativo, soprattutto se si salta un pasto o si assume meno cibo del previsto. Non tutti i pazienti sono adatti a questo farmaco, e la scelta deve sempre essere guidata dal medico, che valuterà benefici e rischi nel singolo caso.
Considerazioni finali
Il Repaglinide rappresenta un'opzione efficace per il controllo del diabete di tipo 2, specialmente in pazienti che richiedono un'azione rapida e breve del farmaco. La sua efficacia dipende dall'aderenza alla terapia e da un corretto stile di vita. È importante seguire scrupolosamente le indicazioni mediche e non interrompere o modificare il trattamento senza consultare un professionista sanitario. Con una gestione adeguata, il Repaglinide può contribuire a migliorare la qualità della vita dei pazienti diabetici, riducendo il rischio di complicazioni a lungo termine.
Vedi anche
