Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 1,25mg | ||||
360 compresse | 1,25mg | €446,52 | €1,24 | |
180 compresse | 1,25mg | €229,28 | €1,28 | |
120 compresse | 1,25mg | €162,05 | €1,34 | |
90 compresse | 1,25mg | €129,29 | €1,43 | |
60 compresse | 1,25mg | €91,36 | €1,53 | |
30 compresse | 1,25mg | €55,15 | €1,84 | |
Dosaggio: 2,5mg | ||||
360 compresse | 2,5mg | €565,48 | €1,57 | |
180 compresse | 2,5mg | €301,69 | €1,67 | |
120 compresse | 2,5mg | €217,22 | €1,81 | |
90 compresse | 2,5mg | €175,84 | €1,95 | |
60 compresse | 2,5mg | €127,56 | €2,12 | |
30 compresse | 2,5mg | €70,67 | €2,33 | |
10 compresse | 2,5mg | €29,29 | €2,84 | |
Dosaggio: 5mg | ||||
360 compresse | 5mg | €775,81 | €2,16 | |
180 compresse | 5mg | €410,31 | €2,28 | |
120 compresse | 5mg | €291,35 | €2,43 | |
90 compresse | 5mg | €231,01 | €2,57 | |
60 compresse | 5mg | €167,22 | €2,78 | |
30 compresse | 5mg | €91,36 | €3,07 | |
10 compresse | 5mg | €37,91 | €3,84 | |
Dosaggio: 10mg | ||||
180 compresse | 10mg | €586,17 | €3,26 | |
120 compresse | 10mg | €399,97 | €3,33 | |
90 compresse | 10mg | €315,49 | €3,50 | |
60 compresse | 10mg | €220,66 | €3,67 | |
30 compresse | 10mg | €117,22 | €3,93 | |
10 compresse | 10mg | €44,81 | €4,50 |

Ramipril Descrizione
Descrizione del principio attivo Ramipril
Il Ramipril è un farmaco appartenente alla classe degli ACE-inibitori, utilizzato principalmente nel trattamento dell'ipertensione arteriosa e della prevenzione di complicanze legate a malattie cardiovascolari. La sua azione principale consiste nel rallentare l'attività dell'enzima conversione dell'angiotensina, riducendo così la produzione di angiotensina II, una sostanza che provoca vasocostrizione. Questa riduzione favorisce la dilatazione dei vasi sanguigni, abbassando così la pressione arteriosa e alleggerendo il lavoro del cuore.
Indicazioni e utilizzo
Il Ramipril viene comunemente prescritto per trattare l'ipertensione, contribuendo a mantenere i livelli di pressione sanguigna sotto controllo e prevenire ictus, infarti e insufficienza cardiaca. È anche indicato per ridurre il rischio di eventi cardiovascolari in pazienti ad alto rischio, come quelli con diabete o patologie cardiovascolari pregresse. La posologia e la frequenza di assunzione devono essere decise dal medico, che valuterà le condizioni di ciascun paziente e eventuali altre terapie in corso.
Effetti e benefici
Tra i principali benefici dell'uso di Ramipril vi è la capacità di ridurre i valori pressori e di migliorare la funzione cardiovascolare. Molti pazienti riferiscono un controllo più stabile della pressione nel tempo, con una sensibile diminuzione dei rischi di complicanze serie come ictus e infarto. L'assunzione regolare del farmaco aiuta a proteggere anche i reni in presenza di diabete o altre patologie che possono danneggiare gli organi vitali.
Possibili effetti collaterali
Come tutti i farmaci, anche il Ramipril può causare effetti indesiderati. La maggior parte delle persone tollera bene il medicinale, ma alcuni soggetti possono manifestare tosse secca persistente, vertigini, affaticamento o aumento dei livelli di potassio nel sangue. Raramente si sono verificati disturbi più gravi, come reazioni allergiche o problemi renali. È importante informare il medico di qualsiasi sintomo insolito o peggioramento delle condizioni durante il trattamento.
Precauzioni e controindicazioni
Il Ramipril è controindicato in soggetti con allergia nota agli ACE-inibitori o con determinati problemi renali. È essenziale comunicare al medico se si è in gravidanza, in allattamento o se si stanno assumendo altri farmaci, in modo da evitare interazioni indesiderate. È richiesta cautela anche in presenza di disfunsioni epatiche o altri disturbi cardiovascolari, per adattare la terapia alle esigenze specifiche di ogni paziente.
Considerazioni finali
Il Ramipril rappresenta una valida opzione terapeutica per la gestione dell'ipertensione e la protezione cardiovascolare. La sua efficacia e la buona tollerabilità lo rendono uno dei farmaci più prescritti nel suo ambito. Tuttavia, un uso corretto e seguito sotto supervisione medica è fondamentale per garantire i migliori risultati e minimizzare i rischi. Una corretta aderenza alla terapia e il monitoraggio regolare sono elementi chiave per il successo del trattamento.
Vedi anche

