Prometazina

Prometazina (Promethazine) in Vendita Online

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 10mg
239546180 compresse10mg€127,56€0,71
23955090 compresse10mg€101,70€1,14
239547120 compresse10mg€94,81€0,79
23955260 compresse10mg€77,57€1,29
23955530 compresse10mg€51,70€1,72
Dosaggio: 25mg
239548360 compresse25mg€372,38€1,03
239549180 compresse25mg€201,70€1,12
239551120 compresse25mg€148,25€1,24
23955390 compresse25mg€120,67€1,34
23955460 compresse25mg€89,63€1,50
23955630 compresse25mg€51,70€1,74
Prometazina
Prometazina Descrizione

Descrizione della Prometazina

La prometazina è un farmaco appartenente alla classe dei fenotiazine, utilizzato principalmente come sedativo, antivertiginoso e antistaminico. Viene prescritta in molte situazioni cliniche, grazie alle sue proprietà che aiutano a ridurre sintomi come nausea, vomito e reazioni allergiche. La sua azione si svolge a livello centrale, influenzando il sistema nervoso per produrre effetti calmanti e sedativi. La prometazina è disponibile in diverse formulazioni, tra cui compresse, sciroppo e iniettabili, che permettono un uso flessibile in base alle necessità del paziente.

Indicazioni d'uso

Questo medicinale viene comunemente prescritto per alleviare la nausea e il vomito, soprattutto in casi di mal di viaggio o dopo interventi chirurgici. È anche efficace nel trattamento delle reazioni allergiche come orticaria, prurito e rinite allergica. Inoltre, la prometazina viene usata come sedativo prima di procedure diagnostiche o terapeutiche. Grazie alle sue proprietà antistaminiche, può ridurre la congestione e il prurito provocati da allergie.

Meccanismo di azione

La prometazina agisce come antagonista dei recettori H1 dell’istamina, bloccando così gli effetti dell’istamina nelle vie respiratorie e sulla pelle. Al tempo stesso, ha effetti sedativi grazie alla sua capacità di attraversare la barriera emato-encefalica, influenzando il sistema nervoso centrale. Questa doppia azione rende la prometazina efficace nel controllare sia sintomi allergici che disturbi del sonno.

Effetti collaterali e precauzioni

Come tutti i farmaci, anche la prometazina può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni ci sono sonnolenza, secchezza della bocca, confusione e vertigini. In rari casi si possono verificare reazioni allergiche più gravi, come eruzioni cutanee o difficoltà respiratorie. È importante usare la prometazina sotto supervisione medica, soprattutto in presenza di condizioni come glaucoma, problemi alla prostata o disturbi cardiaci. Inoltre, l’assunzione di prometazina può alterare la capacità di guidare o di operare macchinari, quindi è consigliabile evitare queste attività durante il trattamento.

Interazioni e controindicazioni

La prometazina può interagire con altri farmaci, specie con sedativi, antidepressivi, anticonvulsivanti e alcol, aumentando il rischio di effetti sedativi o di alterazioni cognitive. È sconsigliato l’uso di prometazina in gravidanza e durante l’allattamento senza consulto medico. Inoltre, la sua somministrazione deve essere eseguita con cautela nei pazienti anziani, più sensibili alle sedazioni e agli effetti collaterali.

Conservazione e modalità di assunzione

La prometazina deve essere conservata in luogo fresco e asciutto, lontano dalla portata dei bambini. La posologia varia in base alle indicazioni mediche e alla formulazione utilizzata. È importante rispettare le dosi consigliate e non interrompere il trattamento senza consultare il medico. Assumere il farmaco con acqua, preferibilmente a stomaco pieno, per ridurre eventuali disturbi gastrici.

In conclusione

La prometazina è un medicinale efficace per molte condizioni, grazie alle sue proprietà antistaminiche e sedative. Tuttavia, deve essere usata con attenzione, rispettando le indicazioni e monitorando eventuali effetti collaterali. Consultare sempre un medico prima di iniziare una terapia con prometazina, specialmente in presenza di altre patologie o farmaci. È un aiuto valido per alleviare sintomi spiacevoli, ma la sua assunzione deve essere gestita responsabilmente.