
Prociclidina (Procyclidine) in Vendita Online
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 5mg | ||||
360 compresse | 5mg | €558,58 | €1,55 | |
180 compresse | 5mg | €303,42 | €1,69 | |
120 compresse | 5mg | €225,84 | €1,88 | |
90 compresse | 5mg | €182,73 | €2,03 | |
60 compresse | 5mg | €136,18 | €2,28 | |
30 compresse | 5mg | €81,01 | €2,72 |

Prociclidina Descrizione
Cos'è la Prociclidina
La Prociclidina è un farmaco appartenente alla classe degli antipsicotici e dei sedativi. Originariamente sviluppata negli anni '50, questa sostanza è stata utilizzata principalmente per il trattamento di problemi psichiatrici come la schizofrenia e altri disturbi psichotici. La sua azione principale consiste nel modulare l'attività dei neurotrasmettitori nel cervello, in particolare la dopamina. Questa caratteristica le permette di ridurre i sintomi positivi della psicosi, come deliri e allucinazioni.
Utilizzi terapeutici e applicazioni
La Prociclidina è spesso prescritta in ambito medico per alleviare i sintomi di disturbi psichiatrici complessi. Viene anche impiegata in alcuni casi per controllare stati di agitazione o comportamenti aggressivi. Tuttavia, il suo utilizzo è limitato oggi rispetto al passato, a causa di effetti collaterali e disponibilità di farmaci più recenti e con minori rischi. È importante sottolineare che questa sostanza non è indicata come prima scelta e deve essere usata sotto stretto controllo medico.
Effetti collaterali e precauzioni
Come molti farmaci psicoattivi, la Prociclidina può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni si riscontrano sedazione, secchezza della bocca, confusione e problemi di coordinazione. Nei casi più rari, possono manifestarsi effetti più gravi come disturbi extrapiramidali, alterazioni della pressione sanguigna o reazioni allergiche. Per questo motivo, è fondamentale rispettare le dosi indicate dal medico e monitorare attentamente eventuali reazioni avverse.
Controindicazioni e avvertenze
La Prociclidina è controindicata in soggetti con ipersensibilità conosciuta alla sostanza. È sconsigliata anche in presenza di alcune condizioni mediche come glaucoma, ipertrofia prostatica o problemi cardiaci. Prima di iniziare la terapia, è essenziale informare il medico di eventuali patologie pregresse o altri farmaci assunti, poiché possono verificarsi interazioni farmacologiche. La cautela è particolarmente importante nei soggetti anziani, che sono più suscettibili agli effetti collaterali.
Modalità di assunzione e durata del trattamento
La Prociclidina viene somministrata generalmente per via orale, sotto forma di compresse o sospensioni. La posologia e la durata del trattamento dipendono dalla condizione trattata e devono essere sempre stabilite dal medico. È importante non interrompere improvvisamente il farmaco senza consultazione medica, per evitare effetti di rebound o peggioramento dei sintomi.
Conclusioni
La Prociclidina rappresenta una soluzione farmacologica che, se usata correttamente e sotto controllo medico, può essere efficace nel trattamento di determinati disturbi psichiatrici. Tuttavia, i suoi effetti collaterali e le controindicazioni richiedono un uso cautelativo. Negli ultimi anni, questa sostanza è stata progressivamente sostituita da farmaci più moderni e con profili di sicurezza più favorevoli, pur mantenendo un ruolo in specifici contesti clinici. È fondamentale consultare sempre un professionista prima di assumere o utilizzare questa sostanza.