Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 15mg | ||||
360 compresse | 15mg | €379,28 | €1,05 | |
180 compresse | 15mg | €205,15 | €1,14 | |
120 compresse | 15mg | €148,25 | €1,24 | |
90 compresse | 15mg | €118,94 | €1,33 | |
60 compresse | 15mg | €86,19 | €1,43 | |
30 compresse | 15mg | €49,98 | €1,64 | |
Dosaggio: 30mg | ||||
360 compresse | 30mg | €651,68 | €1,81 | |
180 compresse | 30mg | €353,42 | €1,97 | |
120 compresse | 30mg | €256,87 | €2,14 | |
90 compresse | 30mg | €205,15 | €2,28 | |
60 compresse | 30mg | €146,53 | €2,43 | |
30 compresse | 30mg | €81,01 | €2,69 | |
10 compresse | 30mg | €31,02 | €3,02 |

Pioglitazone Descrizione
Descrizione e utilizzo di Pioglitazone
Pioglitazone è un farmaco ampiamente utilizzato nel trattamento del diabete di tipo 2. Appartiene alla classe delle thiazolidinedioni, e agisce migliorando la sensibilità delle cellule all'insulina. La sua funzione principale è quella di aiutare il corpo a utilizzare meglio l'insulina prodotta naturalmente, contribuendo così a regolare i livelli di zucchero nel sangue. Viene spesso prescritto come parte di un regime terapeutico complessivo, che può includere anche dieta ed esercizio fisico.
Meccanismo di azione
Pioglitazone agisce attivando i recettori gamma per i perossisomi proliferatori (PPARγ), presenti nel nucleo delle cellule adipose, muscolari e epatiche. Questa attivazione aumenta la sensibilità delle cellule all'insulina e favorisce un migliore utilizzo del glucosio. Come risultato, siottimizzano i processi metabolici, riducendo la glicemia e migliorando il controllo glicemico complessivo. Questa modalità di azione lo rende efficace, specialmente in pazienti Obesi o con resistenza all'insulina.
Benefici e risultati clinici
Numerosi studi clinici sottolineano l’efficacia di Pioglitazone nel migliorare i livelli di zucchero nel sangue. È stato dimostrato che questa molecola può ridurre significativamente i valori di HbA1c, un indicatore importante del controllo glicemico a lungo termine. Oltre a questo, Pioglitazone può contribuire a migliorare alcuni altri parametri metabolici, come il profilo lipidico, riducendo i livelli di colesterolo LDL e trigliceridi. La sua capacità di migliorare la sensibilità insulinica si traduce in un beneficio reale nella gestione del diabete di tipo 2.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, Pioglitazone può causare effetti collaterali. Alcuni dei più comuni includono gonfiore, aumento di peso e occasionali disturbi gastrointestinali. In rari casi, si sono verificati problemi più seri come congestione cardiaca o danni al fegato. Per questo motivo, è importante che l’uso di Pioglitazone sia sempre sotto stretta supervisione medica. I pazienti con insufficienza cardiaca congestizia o con problemi epatici devono informare il medico prima di iniziare questa terapia. La regolare monitorizzazione dei parametri clinici è fondamentale per prevenire complicanze.
Consigli per un uso corretto
È importante seguire le indicazioni del medico e leggere attentamente il foglietto illustrativo. La dose di Pioglitazone varia a seconda del livello di controllo glicemico e delle esigenze individuali. La assunzione regolare, preferibilmente a stomaco pieno, favorisce l’assorbimento ottimale. Non bisogna interrompere il trattamento senza consulto medico, anche se si notano miglioramenti nei valori di zucchero. Ricordare che il farmaco da solo non basta: è fondamentale associare una dieta equilibrata e attività fisica regolare per ottenere i migliori risultati.
Conclusioni sulla terapia con Pioglitazone
Pioglitazone si conferma come una valida opzione terapeutica nel trattamento del diabete di tipo 2, specialmente in casi di resistenza all’insulina. La sua capacità di migliorare la sensibilità insulinica porta benefici concreti nel controllo glicemico. Tuttavia, è importante utilizzarlo sempre sotto supervisione medica, rispettando le dosi e seguendo le raccomandazioni cliniche. La scelta di questo farmaco deve essere sempre personalizzata, valutando rischi e benefici specifici di ogni paziente. Con un corretto utilizzo, Pioglitazone può aiutare a migliorare la qualità della vita dei diabetici, favorendo un migliore equilibrio metabolico.
Vedi anche
