
Permetrina (Permethrin) in Vendita Online
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 30g | ||||
6 cream | 30g | €175,84 | €29,43 | |
5 cream | 30g | €148,25 | €29,48 | |
4 cream | 30g | €120,67 | €30,31 | |
3 cream | 30g | €93,08 | €31,15 | |
2 cream | 30g | €63,77 | €32,12 | |
1 cream | 30g | €34,46 | €33,74 |

Permetrina Descrizione
Cos'è la Permetrina
La Permetrina è un principio attivo molto noto nel campo della medicina e viene comunemente utilizzata per trattare varie infestazioni cutanee. È un composto sintetico appartenente alla famiglia degli piretroidi, agenti efficaci contro insetti e parassiti. La sua applicazione principale riguarda il trattamento di convinventi come pediculosi e scabbia. La Permetrina si presenta sotto forma di crema, lozione o shampoo, facilitando l'applicazione sulla pelle o sui capelli. Questa sostanza è stata studiata per le sue proprietà insetto-},
per cui presenta un basso rischio di resistenza, rendendola un'arma efficace contro infestazioni persistenti. La sua struttura chimica permette di penetrare facilmente attraverso la cute e di agire sul sistema nervoso degli insetti, portandoli alla morte. La permethrin è anche relativamente sicura per l'uso umanamente, a condizione che siano rispettate le dosi e le modalità di applicazione raccomandate. È approvata da numerose autorità sanitarie e viene spesso raccomandata da medici e farmacisti come prima linea nel trattamento di infestazioni cutanee provocate da parassiti imenotteri.
Modalità di utilizzo e dossi
La Permetrina viene tipicamente applicata localmente sulla pelle o sui capelli, secondo le indicazioni riportate nel foglietto illustrativo e le prescrizioni mediche. È fondamentale seguire le istruzioni per assicurare un efficace trattamento e prevenire eventuali effetti collaterali. Solitamente, per la scabbia, si consiglia di applicare la lozione o la crema su tutto il corpo, lasciando agire per un tempo specifico prima di risciacquare. Per la pediculosi, lo shampoo o la lozione vengono usati sui capelli, lasciati agire per un periodo specifico e poi rimossi. La frequenza di applicazione può variare, ma in generale non si consiglia un uso ripetuto più volte nello stesso breve intervallo senza consultare un medico.
I vantaggi della Permetrina includono la sua efficacia nel rapido controllo delle infestazioni e il basso rischio di resistenza rispetto ad altri trattamenti. Tuttavia, è importante rispettare le dosi e le modalità di applicazione, poiché un uso scorretto può portare a irritazioni cutanee o altre reazioni avverse. La sensibilità individuale è variabile, quindi potrebbe essere necessario un monitoraggio, specialmente nei soggetti con pelle sensibile o allergie pregresse.
Pro e contro della Permetrina
Tra i principali vantaggi della Permetrina c'è la sua elevata efficacia contro i parassiti, la semplicità di applicazione e il basso rischio di sviluppare resistenze. Inoltre, la sua formulazione permette di trattare anche aree difficili da raggiungere, garantendo un trattamento uniforme. È anche una soluzione molto cost-effective, molto utilizzata in diversi paesi come prima linea di difesa contro le infestazioni parassitarie.
Nonostante i benefici, alcuni utenti possono riscontrare effetti collaterali come irritazioni cutanee, prurito, rossore o sensazione di bruciore. Raramente sono riportati effetti più gravi, come reazioni allergiche o complicazioni cutanee. È importante interrompere il trattamento in caso di reazioni avverse e consultare immediatamente un medico. Per persone particolarmente sensibili o con condizioni cutanee pregresse, si raccomanda di fare un test su una piccola area prima dell'applicazione completa.
Considerazioni finali
La Permetrina rappresenta uno dei trattamenti più affidabili e collaudati per l'eliminazione di parassiti cutanei. La sua sicurezza, associata alla potente azione inibitoria sui sistemi nervosi degli insetti, la rende una scelta preferenziale per molti trattamenti domestici e clinici. Tuttavia, come con tutte le medicine, il suo utilizzo deve essere guidato da un professionista sanitario. L'uso corretto, in combinazione con misure di igiene e prevenzione, può aiutare a ridurre il rischio di infestazioni ricorrenti e a garantire il benessere della persona.