Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 50mg | ||||
300 compresse | 50mg | €360,54 | €1,21 | |
200 compresse | 50mg | €268,80 | €1,34 | |
100 compresse | 50mg | €158,08 | €1,59 | |
Dosaggio: 100mg | ||||
360 compresse | 100mg | €412,04 | €1,16 | |
180 compresse | 100mg | €217,22 | €1,21 | |
120 compresse | 100mg | €168,94 | €1,41 | |
90 compresse | 100mg | €139,63 | €1,55 | |
60 compresse | 100mg | €101,70 | €1,71 | |
30 compresse | 100mg | €60,33 | €2,02 |
Nitrofurantoína Descrizione
Nitrofurantoina: una panoramica generale
La Nitrofurantoina è un farmaco comunemente usato nel trattamento delle infezioni delle vie urinarie. Appartenente alla classe degli antibiotici, è efficace contro una vasta gamma di batteri responsabili di problemi urinari, come Escherichia coli, Enterococcus faecalis e alcune specie di Klebsiella. Viene somministrata principalmente per via orale e si presenta in formulazioni varie, come compresse o capsule. La sua azione si basa sulla capacità di inibire la sintesi proteica batterica, portando alla morte o alla soppressione dei patogeni coinvolti nell'infezione.
Indicazioni e modalità d’uso
La Nitrofurantoina è indicata principalmente per il trattamento di infezioni acute delle vie urinarie, come cistiti, e talvolta anche per profilassi di infezioni ricorrenti. La posologia tipica prevede assunzioni ripetute per un periodo che può variare da alcuni giorni a una settimana, a seconda della gravità dell’infezione e delle indicazioni del medico. È molto importante seguire attentamente le indicazioni del professionista e rispettare la durata del trattamento per garantire una buona efficacia e prevenire eventuali resistenze batteriche.
Effetti collaterali e precauzioni
Come ogni farmaco, anche la Nitrofurantoina può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni si riscontrano disturbi gastrointestinali, come nausea, vomito e dolore addominale. Alcune persone possono anche sperimentare reazioni allergiche, sfoghi cutanei o prurito. In rari casi, si segnalano effetti più seri come danni al sistema nervoso, polmonite o alterazioni epatiche. È fondamentale informare il medico in presenza di sintomi insoliti o di eventuali problemi di salute preesistenti, soprattutto se si soffre di patologie epatiche o renali. La Nitrofurantoina deve essere usata con cautela in soggetti anziani, in quanto potrebbero aumentare i rischi di effetti collaterali.
Considerazioni sull'assunzione e interazioni
Per ottenere i migliori risultati, è consigliabile assumere la Nitrofurantoina a stomaco pieno, così da ridurre il rischio di disturbi gastrointestinali. È importante anche informarsi circa possibili interazioni con altri farmaci, come alcuni diuretici, farmaci antitubercolari o farmaci che influenzano la funzionalità epatica. La presenza di gravidanza o allattamento deve essere comunicata al medico, poiché in alcuni casi l’uso del farmaco potrebbe essere sconsigliato o richiedere aggiustamenti nella dose. Non strutturare mai un trattamento prescritto senza rispettare le indicazioni e senza il consiglio di un professionista.
Vantaggi e limiti del farmaco
Uno dei principali vantaggi della Nitrofurantoina è la sua efficacia specifica contro i batteri responsabili delle infezioni urinarie con un basso rischio di resistenze batteriche. Inoltre, la sua somministrazione è facile e spesso ben tollerata. Tuttavia, il farmaco ha dei limiti; non è adatto per infezioni sistemiche o gravi, e il suo uso prolungato può portare a complicanze come danni polmonari o epatici. È quindi fondamentale utilizzarla sotto supervisione medica e rispettare le indicazioni sulla durata del trattamento.