Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 250mg | ||||
360 compresse | 250mg | €403,41 | €1,12 | |
180 compresse | 250mg | €220,66 | €1,22 | |
120 compresse | 250mg | €162,05 | €1,34 | |
90 compresse | 250mg | €132,74 | €1,47 | |
60 compresse | 250mg | €99,98 | €1,67 | |
30 compresse | 250mg | €60,33 | €2,03 | |
Dosaggio: 500mg | ||||
180 compresse | 500mg | €375,83 | €2,09 | |
120 compresse | 500mg | €260,32 | €2,17 | |
90 compresse | 500mg | €210,32 | €2,33 | |
60 compresse | 500mg | €158,60 | €2,64 | |
30 compresse | 500mg | €99,98 | €3,31 |

Naprossene Descrizione
Cos'è il Naprossene?
Il Naprossene è un principio attivo appartenente alla classe dei farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS). Viene comunemente utilizzato per alleviare il dolore, ridurre l'infiammazione e abbassare la febbre. Il medicinale è molto efficace nel trattamento di diverse condizioni articolari, muscolari e reumatiche, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie.
Meccanismo d'azione
Il Naprossene agisce inibendo gli enzimi cicloossigenasi (COX-1 e COX-2). Questi enzimi sono coinvolti nella produzione di prostaglandine, sostanze chimiche che mediano l'infiammazione, il dolore e la febbre. Riducendo la sintesi di prostaglandine, il Naprossene aiuta a ridurre l'infiammazione e il dolore associati a molte condizioni patologiche.
Indicazioni terapeutiche
Questo farmaco è indicato principalmente per il trattamento di dolori di varia natura, tra cui artrite reumatoide, osteoartrite e altre forme di artrosi. È efficace anche nel gestire condizioni come la borsite, la tendinite e il dolore muscolare. Inoltre, il Naprossene viene usato per ridurre la febbre e alleviare il dolore da malattie infettive o altre condizioni acute.
Modalità di assunzione e dosaggio
Il dosaggio di Naprossene varia a seconda della gravità della condizione e delle indicazioni del medico. Generalmente, si assume per via orale con acqua, preferibilmente a stomaco pieno per ridurre il rischio di disturbi gastrici. La dose abituale può variare tra 250 e 500 mg al giorno, suddivisa in più somministrazioni. È importante rispettare le indicazioni del medico e non superare le dosi raccomandate.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche il Naprossene può causare effetti indesiderati. I più comuni includono disturbi gastrici, come mal di stomaco, nausea, vomito e diarrea. In alcuni casi possono verificarsi reazioni allergiche, eruzioni cutanee o problemi renali. Per questo motivo, è importante informare il medico in presenza di ipersensibilità ai FANS o di patologie gastriche, epatiche o renali.
Controindicazioni
Il Naprossene è controindicato in soggetti con allergia nota ai FANS, a bambini molto piccoli, in gravidanza, specialmente nell'ultimo trimestre, e durante l'allattamento. È sconsigliato anche in presenza di ulcere gastriche attive o sanguinamenti gastrointestinali. Le condizioni di salute preesistenti devono sempre essere comunicate al medico prima di iniziare il trattamento.
Interazioni e avvertenze
Il farmaco può interagire con altri medicinali come anticoagulanti, altri FANS, corticosteroidi e alcuni antidepressivi. Tali interazioni possono aumentare il rischio di sanguinamento o di altri effetti indesiderati. Si consiglia di informare sempre il medico di tutti i farmaci assunti prima di iniziare una terapia con Naprossene.
Conclusione
Il Naprossene rappresenta un valido strumento nel trattamento di infiammazioni e dolori di diversa natura. Tuttavia, è fondamentale seguirne attentamente le indicazioni e le precauzioni. La supervisione medica assicura un uso efficace e sicuro del farmaco, minimizzando il rischio di effetti indesiderati e complicazioni. Essere informati sulle sue caratteristiche aiuta a utilizzarlo in modo consapevole e responsabile.