Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 20mg | ||||
360 compresse | 20mg | €279,28 | €0,78 | |
270 compresse | 20mg | €231,01 | €0,86 | |
180 compresse | 20mg | €168,94 | €0,93 | |
120 compresse | 20mg | €124,12 | €1,03 | |
90 compresse | 20mg | €101,70 | €1,14 | |
60 compresse | 20mg | €74,12 | €1,24 | |
30 compresse | 20mg | €43,08 | €1,43 | |
Dosaggio: 40mg | ||||
360 compresse | 40mg | €341,35 | €0,95 | |
270 compresse | 40mg | €325,83 | €1,21 | |
180 compresse | 40mg | €310,32 | €1,72 | |
120 compresse | 40mg | €231,01 | €1,93 | |
90 compresse | 40mg | €201,70 | €2,24 | |
60 compresse | 40mg | €149,98 | €2,50 | |
30 compresse | 40mg | €87,91 | €2,93 |

Metoprololo Descrizione
Descrizione del principio attivo Metoprolol
Il Metoprolol è un farmaco appartenente alla classe dei beta-bloccanti. Viene comunemente utilizzato per trattare patologie cardiache come ipertensione arteriosa, angina pectoris e altre condizioni associate a problemi di ritmo cardiaco. La sua azione principale consiste nel bloccare i recettori beta-adrenergici nel cuore, riducendo così la frequenza cardiaca e la forza di contrazione del cuore stesso. Questo aiuta a diminuire la pressione sanguigna e a prevenire gli attacchi di cuore.
Indicazioni terapeutiche
Il Metoprolol è indicato in molte condizioni cardiovascolari. È efficace nel management dell'ipertensione, aiutando a controllare i livelli pressori elevati. È inoltre usato per prevenire l'angina pectoris, una condizione caratterizzata da dolore toracico causato da una diminuzione del flusso di sangue al cuore. In alcuni casi, viene prescritto anche durante e dopo l'infarto del miocardio per ridurre il rischio di ulteriori complicazioni. La sua capacità di rallentare la frequenza cardiaca lo rende utile anche in alcune aritmie cardiache.
Modalità di assunzione e dosaggio
Il Metoprolol viene di solito somministrato per via orale sotto forma di compresse o immediatamente disponibile in formulazioni a rilascio prolungato. La posologia dipende dalla condizione trattata, dall’età del paziente e dalla risposta individuale al farmaco. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico e non modificare la dose senza consultarlo. La terapia può essere iniziata con dosaggi inferiori e aumentata gradualmente, monitorando attentamente la pressione e il ritmo cardiaco.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche il Metoprolol può causare effetti indesiderati. I più comuni includono affaticamento, vertigini, bradicardia, senso di stanchezza e problemi gastro-intestinali. In rari casi, possono verificarsi alterazioni della funzionalità cardiaca o problemi respiratori, soprattutto in soggetti con condizioni polmonari come l'asma. Per questo motivo, è essenziale che il medico valuti attentamente la storia clinica del paziente prima di prescrivere il medicinale.
Interazioni e controindicazioni
Il Metoprolol può interagire con altri farmaci, come altri beta-bloccanti, farmaci per il trattamento dell’asma o alcuni antidepressivi. È importante informare il medico di tutti i medicinali assunti, anche quelli da banco. Controindicato in soggetti con scompenso cardiaco grave, bradicardia significativa, blocco cardiaco di secondo o terzo grado e in pazienti con allergie note al principio attivo. La gravidanza e l’allattamento devono essere valutate attentamente con il medico prima di iniziare il trattamento con Metoprolol.