Metformina

Metformina (Metformin) in Vendita Online

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 500mg
241599360 compresse500mg€193,08€0,53
241600240 compresse500mg€141,36€0,59
241601180 compresse500mg€112,05€0,62
241602120 compresse500mg€81,01€0,67
24160390 compresse500mg€65,50€0,72
24160460 compresse500mg€43,08€0,74
24160730 compresse500mg€24,12€0,79
Dosaggio: 850mg
241605360 compresse850mg€267,21€0,74
241606240 compresse850mg€186,18€0,78
241608180 compresse850mg€148,25€0,83
241609120 compresse850mg€110,32€0,91
24161090 compresse850mg€87,91€0,98
24161160 compresse850mg€63,77€1,07
24161230 compresse850mg€34,46€1,14
Dosaggio: 1000mg
241613360 compresse1000mg€427,55€1,19
241614240 compresse1000mg€293,07€1,22
241615180 compresse1000mg€232,73€1,29
241616120 compresse1000mg€165,49€1,38
24161790 compresse1000mg€131,01€1,45
24161860 compresse1000mg€91,36€1,52
24161930 compresse1000mg€51,70€1,72
Metformina
Metformina Descrizione

Cos'è la Metformina

La Metformina è un farmaco ampiamente utilizzato nel trattamento del diabete di tipo 2. Appartiene alla classe delle biguanidi e viene prescritta principalmente per aiutare a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Questo medicinale è noto per la sua efficacia nella riduzione della glicemia a digiuno e dopo i pasti. La sua azione si basa sulla diminuzione della produzione di glucosio nel fegato e sulla migliorata sensibilità all'insulina. La Metformina viene spesso considerata come primo trattamento per il diabete di tipo 2, grazie alla sua buona tollerabilità e ai benefici sui parametri metabolici.

Benefici e effetti della Metformina

Uno dei principali vantaggi della Metformina è che può contribuire alla perdita di peso o alla stabilità del peso corporeo, un aspetto importante per molti pazienti diabetici. Inoltre, la metformina aiuta a ridurre i livelli di colesterolo LDL e trigliceridi, contribuendo così anche alla salute cardiovascolare. Essa può inoltre migliorare la sensibilità all’insulina, riducendo la resistenza insulinica che spesso caratterizza il diabete di tipo 2. Oltre al controllo glicemico, alcuni studi suggeriscono che la Metformina possa avere effetti positivi anche su altri disturbi metabolici, come la sindrome dell’ovaio policistico.

Utilizzo e posologia

La dose di Metformina varia a seconda delle necessità del paziente e delle indicazioni del medico. Solitamente, il trattamento inizia con dosi basse, per poi aumentare gradualmente fino a raggiungere l’efficacia desiderata. È importante assumere il farmaco con i pasti o subito dopo, per ridurre i disturbi gastrointestinali che possono verificarsi all’inizio del trattamento. La durata del trattamento dipende dalla risposta individuale e dalla gestione complessiva della condizione diabetica.

Possibili effetti collaterali

Seppure la Metformina sia ben tollerata dalla maggior parte dei pazienti, possono verificarsi alcuni effetti indesiderati. I più comuni sono disturbi gastrointestinali come nausea, vomito, diarrea o dolore addominale. Questi effetti tendono a essere temporanei e spesso si riducono o scompaiono con l’uso continuato o con una diminuzione della dose. In rari casi, può insorgere l’acidosi lattica, una complicanza seria ma molto rara, più probabile in soggetti con problemi renali o altre patologie concomitanti. È importante rispettare attentamente le prescrizioni mediche e sottoporsi a regolari controlli.

Precauzioni e controindicazioni

La Metformina non è indicata per tutti. È controindicata in caso di insufficienza renale grave, malattie epatiche, disturbi respiratori, problemi cardiaci o infezioni acute. Prima di iniziare il trattamento, è fondamentale comunicare al medico eventuali condizioni di salute o l’assunzione di altri farmaci. Durante la terapia, si raccomanda di monitorare regolarmente la funzione renale e i livelli di zucchero nel sangue. In situazioni di interventi chirurgici o ricoveri, potrebbe essere necessario sospendere temporaneamente l’uso della Metformina.

Conclusioni

La Metformina rappresenta uno dei pilastri del trattamento del diabete di tipo 2 grazie alla sua efficacia, alla sicurezza e ai benefici aggiuntivi sulle sindromi correlate. Tuttavia, è fondamentale assumerla sempre sotto supervisione medica e rispettare le indicazioni di dosaggio. Con una corretta gestione, può aiutare a mantenere sotto controllo la glicemia e migliorare la qualità della vita del paziente diabetico. La sua popolarità e affidabilità ne fanno un farmaco di riferimento nel trattamento di questa condizione cronica.