Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 5mg | ||||
360 compresse | 5mg | €441,34 | €1,22 | |
180 compresse | 5mg | €241,35 | €1,34 | |
120 compresse | 5mg | €179,29 | €1,50 | |
90 compresse | 5mg | €148,25 | €1,66 | |
60 compresse | 5mg | €112,05 | €1,88 | |
30 compresse | 5mg | €67,22 | €2,22 | |
Dosaggio: 10mg | ||||
360 compresse | 10mg | €713,75 | €1,98 | |
180 compresse | 10mg | €360,31 | €2,00 | |
120 compresse | 10mg | €260,32 | €2,17 | |
90 compresse | 10mg | €210,32 | €2,34 | |
60 compresse | 10mg | €153,42 | €2,57 | |
30 compresse | 10mg | €91,36 | €3,03 |
Medrossiprogesterone Descrizione
Descrizione del principio attivo Medrossiprogesterone
Il Medrossiprogesterone è un ormone sintetico che appartiene alla famiglia dei progestinici. È comunemente utilizzato in campo medico per trattamenti legati alla regolazione del ciclo mestruale, alla gestione di disturbi menopausali e a condizioni di infertilità. La sua struttura chimica imita quella del progesterone naturale, ma grazie alle sue caratteristiche specifiche può essere somministrato in modo efficace anche per via orale o tramite altri metodi. La presenza di questo principio attivo nell'organismo aiuta a ristabilire gli equilibri ormonali, favorendo un ciclo regolare e alleviando i sintomi associati alla carenza di progesterone.
Indicazioni d'uso e benefici
Il Medrossiprogesterone viene prescritto principalmente per prevenire o trattare problemi dovuti a carenze di progesterone, come irregolarità del ciclo mestruale, sanguinamenti anomali o amenorrea. È anche utile nei trattamenti ormonali sostitutivi per le donne in menopausa, contribuendo ad alleviare sintomi come vampate di calore, sudorazioni notturne e secchezza vaginale. Inoltre, il medicinale può essere impiegato come supporto nella terapia dell'infertilità, in modo da favorire il mantenimento di una gravidanza stabile. La sua azione si basa sulla capacità di influenzare l'endometrio, rendendolo meno suscettibile a sanguinamenti e migliorando le condizioni relative alla salute riproduttiva.
Modalità di somministrazione e dosaggio
Il Medrossiprogesterone viene solitamente assunto per via orale, sotto stretto controllo medico. La dose e la durata del trattamento dipendono dalla condizione clinica e dalla risposta del paziente. In genere, il medico stabilisce un piano terapeutico che può prevedere assunzioni quotidiane o a intervalli specifici. È importante rispettare scrupolosamente le indicazioni fornite, evitando di modificare spontaneamente il dosaggio o la frequenza di assunzione. Durante il trattamento, si raccomanda di monitorare eventuali effetti collaterali e di comunicare immediatamente con il medico eventuali alterazioni rilevate.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci ormonali, anche il Medrossiprogesterone può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni si segnalano nausea, mal di testa, tensione mammaria e alterazioni del ciclo mestruale. Alcuni soggetti potrebbero sperimentare affaticamento o variazioni dell'umore. In rari casi, possono verificarsi reazioni allergiche o problemi più seri come disturbi epatici o cambiamenti nel sanguinamento. È fondamentale evitare l'automedicazione e consultare il medico in caso di gravidanza, problemi epatici o se si stanno assumendo altri farmaci che interagiscono con gli ormoni. La presenza di condizioni mediche pregresse deve essere comunicata al professionista prima di iniziare il trattamento.
Conclusioni
Il Medrossiprogesterone rappresenta un trattamento efficace per molte condizioni legate agli squilibri ormonali femminili. La sua azione mirata aiuta a ristabilire il normale ciclo mestruale, alleviare i sintomi della menopausa e supportare terapie di fertilità. Tuttavia, come con ogni farmaco ormonale, è fondamentale un uso responsabile e sotto supervisione medica. La corretta assunzione e il monitoraggio sono essenziali per garantire i migliori risultati e minimizzare eventuali rischi.