
Mebeverina (Mebeverine) in Vendita Online
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 135mg | ||||
240 compresse | 135mg | €281,01 | €1,17 | |
120 compresse | 135mg | €146,53 | €1,22 | |
90 compresse | 135mg | €120,67 | €1,34 | |
60 compresse | 135mg | €91,36 | €1,52 | |
30 compresse | 135mg | €51,70 | €1,71 |

Mebeverina Descrizione
Mebeverina: una panoramica sul principio attivo
La Mebeverina è un farmaco appartenente alla categoria degli antispastici. È comunemente utilizzata per alleviare il dolore e il disagio associati ai disturbi dell'apparato gastrointestinale, in particolare quelli legati ai crampi intestinali o allo spasmo dei muscoli addominali. Il suo principio attivo, Mebeverina cloridrato, agisce rilassando i muscoli lisci dell'intestino senza influenzare la motilità intestinale. Ciò rende questa molecola molto efficace nel trattare i sintomi dello spasmo intestinale, migliorando significativamente la qualità di vita dei pazienti affetti da tali disturbi.
Meccanismo d’azione e benefici
Il meccanismo di azione della Mebeverina si basa sulla sua capacità di bloccare alcuni canali del calcio presenti nella muscolatura liscia, riducendo così le contrazioni involontarie. Questo intervento permette di alleviare le sensazioni di dolore e tensione che spesso accompagnano i disturbi gastrointestinali. A differenza di altri farmaci antispastici, la Mebeverina non paralizza completamente i muscoli, ma esercita un effetto rilassante selettivo, che aiuta a ridurre lo spasmo senza compromettere le funzioni motoria dell’intestino.
Indicazioni e modalità d’uso
La Mebeverina è indicata principalmente per il trattamento di crampi addominali, dolori associati a sindrome dell’intestino irritabile e altri disturbi funzionali intestinali. La posologia varia a seconda della gravità dei sintomi e della prescrizione medica. Generalmente, si consiglia di assumere le compresse circa 2-3 volte al giorno, preferibilmente prima dei pasti. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico o le istruzioni sulla confezione e non superare le dosi consigliate.
Effetti collaterali e precauzioni
La Mebeverina è generalmente ben tollerata, con pochi effetti collaterali riportati nelle sperimentazioni cliniche. Tuttavia, alcuni pazienti possono manifestare reazioni indesiderate come disturbi gastrointestinali lievi, nausea o allergie cutanee. In rari casi, sono stati segnalati mal di testa o vertigini. È importante informare il medico in caso di allergie note o altre patologie, specialmente problemi epatici o renali. Durante il trattamento, si raccomanda di evitare attività che richiedono alta concentrazione o coordinazione fino a quando non si valuta la reazione al farmaco.
Considerazioni finali sull’uso di Mebeverina
Come con qualsiasi medicinale, anche l’uso di Mebeverina deve essere seguito con attenzione e sempre sotto controllo medico. La sua efficacia nel ridurre gli spasmi addominali la rende una scelta molto popolare tra chi soffre di disturbi funzionali intestinali. Tuttavia, è fondamentale rispettare le dosi e le indicazioni del professionista sanitario per evitare eventuali complicanze o effetti indesiderati. L’uso corretto, combinato con uno stile di vita equilibrato, può contribuire significativamente al miglioramento dei sintomi e al benessere generale.