
Loratadina (Loratadine) in Vendita Online
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 10mg | ||||
360 compresse | 10mg | €427,55 | €1,19 | |
270 compresse | 10mg | €331,00 | €1,22 | |
180 compresse | 10mg | €236,18 | €1,31 | |
120 compresse | 10mg | €168,94 | €1,41 | |
90 compresse | 10mg | €134,46 | €1,50 | |
60 compresse | 10mg | €98,25 | €1,64 | |
30 compresse | 10mg | €55,15 | €1,81 |

Loratadina Descrizione
Loratadina: una panoramica sulla sostanza
La Loratadina è un principio attivo molto diffuso nel trattamento delle allergie. È un farmaco appartenente alla classe degli antistaminici di seconda generazione, progettato per alleviare i sintomi delle allergie stagionali e delle reazioni allergiche punctual. Grazie alla sua azione selettiva sui recettori H1, la Loratadina permette di ridurre i fastidi senza causare sonnolienza eccessiva, un problema comune con alcuni altri antistaminici di prima generazione.
Meccanismo d'azione e benefici
La Loratadina agisce bloccando i recettori H1 dell'istamina nel corpo, che sono responsabili della maggior parte delle reazioni allergiche. L'istamina è una sostanza chimica rilasciata durante le reazioni allergiche, causando sintomi come prurito, starnuti, congestione nasale e lacrimazione. Bloccare questi recettori permette di mitigare significativamente questi sintomi, offrendo sollievo rapido e duraturo.
Uno dei vantaggi principali della Loratadina è la sua lunga durata d'azione. In genere, una dose giornaliera può garantire effetti calmanti per circa 24 ore. Questo la rende comoda da assumere, specialmente per chi necessita di un trattamento continuo per le allergie stagionali.
Indicazioni d’uso e modalità di assunzione
La Loratadina viene comunemente prescritta per il trattamento di rinite allergica, con sintomi come starnuti e congestione nasale. È efficace anche nei casi di orticaria cronica, riducendo prurito e gonfiore. La posologia di base prevede una compressa al giorno, preferibilmente a stomaco vuoto o con un bicchiere d'acqua. È importante rispettare le indicazioni del medico o del foglietto illustrativo, senza superare la dose consigliata.
Effetti collaterali e precauzioni
La Loratadina è generalmente ben tollerata dalla maggior parte dei pazienti. Tuttavia, alcuni possono sperimentare effetti collaterali come mal di testa, stanchezza o secchezza delle fauci. Questi effetti sono di solito lievi e temporanei. Raramente, può verificarsi sonnolenza, ma questa si manifesta in misura inferiore rispetto ai primi antistaminici più datati.
È importante informare il medico se si stanno assumendo altri farmaci, perché potrebbero interferire con l'efficacia della Loratadina. Anche le donne in gravidanza o in fase di allattamento devono consultare un professionista prima di assumere questo farmaco.
Impieghi e considerazioni pratiche
La Loratadina rappresenta una soluzione praticabile per chi cerca un sollievo efficace contro le allergie senza le conseguenze sedative di altri farmaci. La sua formulazione è disponibile in compresse, sciroppo e compresse masticabili, offrendo flessibilità di scelta. La sua rapidità d’azione e il buon profilo di sicurezza la rendono uno degli antistaminici di prima scelta nel trattamento delle allergie. Tuttavia, è sempre fondamentale rispettare le indicazioni del medico e monitorare eventuali effetti indesiderati durante il trattamento.