Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 10mg | ||||
240 compresse | 10mg | €637,89 | €2,66 | |
180 compresse | 10mg | €481,00 | €2,67 | |
120 compresse | 10mg | €324,11 | €2,71 | |
90 compresse | 10mg | €256,87 | €2,84 | |
60 compresse | 10mg | €179,29 | €2,98 | |
30 compresse | 10mg | €96,53 | €3,19 | |
10 compresse | 10mg | €36,19 | €3,66 | |
Dosaggio: 20mg | ||||
120 compresse | 20mg | €591,34 | €4,93 | |
90 compresse | 20mg | €451,69 | €5,02 | |
60 compresse | 20mg | €318,94 | €5,33 | |
30 compresse | 20mg | €174,11 | €5,79 | |
10 compresse | 20mg | €63,77 | €6,40 |

Leflunomide Descrizione
Opinione sulla sostanza Leflunomide
Leflunomide è un farmaco comunemente utilizzato nel trattamento di malattie reumatiche autoimmuni come l'artrite reumatoide. La sua funzione principale è quella di ridurre l'infiammazione e il danno alle articolazioni, migliorando la qualità della vita dei pazienti affetti da queste patologie. La sostanza agisce bloccando la proliferazione dei globuli bianchi coinvolti nel processo infiammatorio, contribuendo così a controllare il decorso della malattia.
Il principio attivo si presenta come una molecola con un meccanismo d'azione specifico. La sua efficacia è stata ampiamente studiata e confermata nel corso degli anni. Leflunomide può essere considerato una valida alternativa o un complemento ad altri farmaci terapia, soprattutto per quei soggetti che non rispondono bene alle terapie convenzionali. Tuttavia, come ogni medicinale, anche Leflunomide presenta alcuni effetti collaterali che devono essere attentamente monitorati.
Benefici e effetti positivi
Uno dei principali vantaggi di Leflunomide è la sua capacità di ridurre la progressione dell'artrite reumatoide e di alleviare i sintomi quali dolore, rigidità e gonfiore articolare. Molti pazienti riferiscono di aver sperimentato un miglioramento significativo in poche settimane di terapia. La sua azione prolungata permette di mantenere un controllo stabile della malattia nel tempo, riducendo la frequenza e l'intensità delle riacutizzazioni.
Inoltre, Leflunomide può contribuire a migliorare la funzionalità articolare e, in alcuni casi, a prevenire danni irreversibili alle articolazioni. La sua somministrazione consente di ottenere una gestione più efficace dei sintomi rispetto a molte altre terapie. È importante tuttavia che la terapia venga seguita da un medico esperto, che possa valutare periodicamente l'efficacia e la tollerabilità del farmaco.
Effetti collaterali e precauzioni
Nonostante i benefici, Leflunomide può causare effetti indesiderati. Tra questi, si segnalano frequentemente disturbi gastrointestinali come nausea, diarrea e perdita di appetito. Alcuni pazienti possono sviluppare alterazioni ematiche con una riduzione dei globuli bianchi o delle piastrine, aumentando così il rischio di infezioni o sanguinamenti.
Un altro aspetto importante è la potenziale tossicità epatica. Per questo motivo, è fondamentale eseguire regolari controlli degli esami del sangue durante il trattamento. Leflunomide può anche avere effetti collaterali sulla pelle, come eruzioni cutanee o sensibilità al sole. La presenza di gravidanza è controindicata durante la terapia, poiché il farmaco può danneggiare il feto.
Conclusioni sulla sostanza Leflunomide
In generale, Leflunomide rappresenta una valida opzione terapeutica per chi soffre di malattie reumatiche autoimmuni, grazie alla sua efficacia nel controllare l'infiammazione e nel preservare la funzionalità articolare. Tuttavia, è necessario un attento monitoraggio medico per prevenire e gestire eventuali effetti collaterali. La conoscenza della sua modalità d'uso e delle precauzioni da adottare permette di sfruttarne al massimo i benefici, riducendo al minimo i rischi.
Vedi anche
