Lamivudina

Lamivudina (Lamivudine) in Vendita Online

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 150mg
239702240 compresse150mg€655,13€2,72
239703180 compresse150mg€494,79€2,76
239704120 compresse150mg€348,24€2,90
23970590 compresse150mg€277,56€3,09
23970660 compresse150mg€203,42€3,38
23970730 compresse150mg€122,39€4,10
Lamivudina
Lamivudina Descrizione

Descrizione della sostanza Lamivudina

La Lamivudina è un principio attivo appartenente alla classe degli inibitori nucleosidici della trascrittasi inversa. Viene comunemente utilizzata nel trattamento delle infezioni da HIV e dell'epatite B cronica. La sua azione principale consiste nel bloccare l'enzima virale, impedendo al virus di replicarsi e diffondersi nell'organismo. La molecola si presenta solitamente sotto forma di compresse o sospensione orale, ed è disponibile su prescrizione medica in molte nazioni.

Meccanismo di azione

La Lamivudina agisce come un analogo dei nucleosidi, integrandosi nel DNA virale durante la replicazione. Questo blocca la sintesi del DNA, fermando così la moltiplicazione del virus. La sua efficacia dipende dalla capacità di penetrare nelle cellule infette e di essere attivata all’interno delle stesse. Per questo motivo, la Lamivudina è molto efficace nel ridurre la carica virale e nel migliorare la risposta immunitaria del paziente.

Indicazioni d'uso e benefici

Questo farmaco è indicato principalmente per il trattamento dell’infezione da HIV e dell’epatite B cronica. Nei pazienti con HIV, aiuta a mantenere basso il livello del virus nel sangue, riducendo il rischio di sviluppare complicanze e migliorando la qualità della vita. Per quanto riguarda l'epatite B, la Lamivudina può ridurre la replicazione del virus nel fegato e prevenire danni cronici come la cirrosi o il cancro epatico.

Effetti collaterali e precauzioni

Come molti farmaci antivirali, anche la Lamivudina può causare effetti collaterali. I più comuni includono nausea, affaticamento, mal di testa e disturbi gastrointestinali. Alcuni pazienti possono sperimentare reazioni allergiche o alterazioni degli enzimi epatici. È importante monitorare regolarmente la funzionalità epatica durante il trattamento. Inoltre, va usata con attenzione in pazienti con problemi renali o altre condizioni mediche particolari.

Consigli per l’assunzione e la gestione

Per ottenere i migliori risultati, la Lamivudina deve essere assunta seguendo pedissequamente le indicazioni del medico. La dose e la durata del trattamento variano a seconda delle condizioni cliniche specifiche. È fondamentale non interrompere improvvisamente il farmaco senza consultare il medico, anche se si avvertono miglioramenti. Può essere utile associare la terapia antivirale a uno stile di vita sano, con alimentazione equilibrata e regolare attività fisica.

Considerazioni sull’utilizzo a lungo termine

Quando si utilizza la Lamivudina per lunghi periodi, è importante valutare il rischio di sviluppare resistenze virali. La presenza di mutazioni può rendere il virus meno sensibile al farmaco, riducendone l’efficacia. Per questo motivo, i pazienti devono sottoporsi a controlli regolari e, eventualmente, combinare la Lamivudina con altri farmaci antivirali per prevenire questa eventualità. La consulenza medica durante tutto il trattamento è fondamentale per ottimizzare i risultati e minimizzare gli effetti indesiderati.