Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 20mg | ||||
360 compresse | 20mg | €341,35 | €0,95 | |
180 compresse | 20mg | €193,08 | €1,07 | |
120 compresse | 20mg | €144,80 | €1,21 | |
90 compresse | 20mg | €120,67 | €1,34 | |
60 compresse | 20mg | €93,08 | €1,55 | |
30 compresse | 20mg | €56,88 | €1,88 | |
Dosaggio: 40mg | ||||
360 compresse | 40mg | €446,52 | €1,24 | |
180 compresse | 40mg | €232,73 | €1,29 | |
120 compresse | 40mg | €156,87 | €1,31 | |
90 compresse | 40mg | €124,12 | €1,38 | |
60 compresse | 40mg | €91,36 | €1,53 | |
30 compresse | 40mg | €49,98 | €1,69 |

Isosorbide Mononitrato Descrizione
Introduzione a Isosorbide Mononitrato
Isosorbide Mononitrato è un farmaco comunemente utilizzato per il trattamento dell'angina pectoris, una condizione caratterizzata da dolore toracico causato da insufficiente apporto di sangue al cuore. Si tratta di un vasodilatatore, appartenente alla classe dei nitrati, che aiuta ad alleviare i sintomi migliorando il flusso sanguigno coronarico. La sua efficacia e sicurezza lo rendono uno dei farmaci più prescritti in ambito cardiologico.
Meccanismo d’azione
Il principio attivo Isosorbide Mononitrato agisce rilassando le pareti dei vasi sanguigni, specialmente le vene e le arterie. Questo processo di vasodilatazione riduce la pressione sul cuore, facilitando il rilascio di ossigeno ai muscoli cardiaci e prevenendo attacchi di angina. La sua azione è graduale e può durare diverse ore, il che lo rende ideale per l’uso in prevenzione e trattamento di lungo termine.
Indicazioni d’uso
Isosorbide Mononitrato viene prescritto principalmente per la prevenzione dell’angina. La posologia può variare in base alle esigenze del paziente e alla gravità della condizione. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico, sia riguardo alla dose che alla frequenza di assunzione. Di solito si assume per via orale sotto forma di compresse o compresse sublinguali, a seconda di quanto prescritto.
Effetti collaterali e precauzioni
Come molti farmaci, anche Isosorbide Mononitrato può causare effetti collaterali. Tra i più comuni ci sono mal di testa, vertigini, nausea e vampate di calore. Questi sintomi sono spesso temporanei e tendono a scomparire con l’adattamento del corpo al medicinale. Tuttavia, in alcuni casi possono manifestarsi reazioni più gravi come ipotensione, battito cardiaco accelerato o gonfiore. È essenziale informare il medico di eventuali effetti indesiderati persistenti o severi.
Interazioni e controindicazioni
Il farmaco può interagire con altri medicinali, in particolare con farmaci antipertensivi, altri nitrati o farmaci usati nel trattamento della disfunzione erettile. È fondamentale comunicare al medico tutti i medicinali in uso prima di iniziare la terapia con Isosorbide Mononitrato. Le persone con pressione bassa, anemia o ipersensibilità ai nitrati devono evitare l'uso del farmaco o usare la massima cautela, sotto stretto controllo medico.
Consigli pratici e modalità di assunzione
Per massimizzare l’efficacia del trattamento, si consiglia di assumere le compresse di Isosorbide Mononitrato con un abbondante bicchiere d’acqua, preferibilmente a stomaco vuoto o secondo le indicazioni mediche. È importante mantenere una regolare routine di somministrazione e non interrompere improvvisamente il trattamento senza consultare il medico. In caso di dimenticanza di una dose, si dovrebbe assumerla non appena possibile, evitando di utilizzare una dose doppia per compensare quella mancante.
Conclusioni
Isosorbide Mononitrato rappresenta un valido aiuto nel controllo dell’angina, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione. La sua lunga durata d’azione permette un trattamento efficace e discreto. Tuttavia, è fondamentale rispettare le indicazioni mediche e monitorare attentamente eventuali effetti collaterali o interazioni con altri farmaci. Un uso consapevole e correttamente supervisionato garantisce i migliori risultati e la massima sicurezza durante tutto il trattamento.