Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 1,5mg | ||||
360 compresse | 1,5mg | €689,61 | €1,91 | |
180 compresse | 1,5mg | €367,21 | €2,03 | |
120 compresse | 1,5mg | €255,14 | €2,14 | |
90 compresse | 1,5mg | €198,25 | €2,21 | |
60 compresse | 1,5mg | €141,36 | €2,36 | |
30 compresse | 1,5mg | €74,12 | €2,45 | |
Dosaggio: 2,5mg | ||||
180 compresse | 2,5mg | €415,48 | €2,31 | |
120 compresse | 2,5mg | €298,25 | €2,48 | |
90 compresse | 2,5mg | €239,63 | €2,66 | |
60 compresse | 2,5mg | €170,67 | €2,83 | |
30 compresse | 2,5mg | €89,63 | €3,00 |

Indapamide Descrizione
Cos'è l'Indapamide
L'Indapamide è un farmaco appartenente alla classe dei diuretici tiazidici, comunemente utilizzato nel trattamento dell'ipertensione arteriosa e dell'edema associato a varie condizioni cardiovascolari o renali. Questo medicinale agisce sui reni, favorendo l'eliminazione di sodio e acqua, il che aiuta a ridurre la pressione sanguigna e a migliorare la funzionalità cardiaca.
Meccanismo d'azione
Indapamide agisce sui tubuli distali del rene, bloccando il riassorbimento di sodio e cloruro. Questa azione causa una maggiore eliminazione di acqua, che diminuisce il volume di sangue circolante e, di conseguenza, riduce la pressione arteriosa. Inoltre, ha effetti vasodilatatori diretti sulle pareti dei vasi sanguigni, contribuendo ulteriormente alla riduzione della pressione
Indicazioni terapeutiche
Il farmaco è indicato principalmente per il trattamento dell'ipertensione essenziale, aiutando a prevenire complicazioni come ictus, infarto del miocardio e insufficienza renale. È anche utilizzato per trattare l'edema associato a insufficienza cardiaca, cirrosi epatica o malattie renali. In alcuni casi, può essere prescritta in combinazione con altri farmaci antipertensivi per ottenere un controllo più efficace della pressione.
Modalità di assunzione e dosaggio
Indapamide viene generalmente assunta per via orale, sotto forma di compresse. La dose esatta viene stabilita dal medico in base alle condizioni del paziente e alla risposta al trattamento. È importante seguire attentamente le indicazioni mediche e non modificare mai la dose senza consultare il medico. Solitamente si assume una dose giornaliera, preferibilmente al mattino, per minimizzare eventuali disturbi del sonno o la vescica notturna.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, l'Indapamide può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni ci sono ipokaliemia, ipomagnesemia, ipercalcemia, nausea, stanchezza e mal di testa. In rari casi possono verificarsi reazioni allergiche o disturbi del metabolismo del glucosio e dei lipidi. È fondamentale monitorare regolarmente i livelli di elettroliti e la funzione renale durante il trattamento.
Persone con compromissione renale, diabete, gotta o gravidanza devono informare il medico prima di iniziare la terapia con Indapamide. È importante anche evitare l'uso contemporaneo di altri diuretici o farmaci che influenzano i livelli di sali e liquidi senza consultare il medico.
Vantaggi dell'uso di Indapamide
Uno dei principali vantaggi di questo farmaco è la sua efficacia nel ridurre la pressione arteriosa, contribuendo alla prevenzione degli eventi cardiovascolari. Inoltre, rispetto ad altri diuretici, Indapamide ha un profilo di effetti collaterali generalmente ben tollerato. La sua capacità di modulare la pressione senza causare un'eccessiva perdita di potassio o altri elettroliti lo rende una scelta preferita in molte situazioni cliniche.
Conclusioni
Indapamide rappresenta un valido strumento nel trattamento dell'ipertensione e dell'edema. Tuttavia, come tutti i farmaci, deve essere assunto sotto supervisione medica e nel rispetto delle indicazioni fornite. Un controllo regolare è fondamentale per garantire l'efficacia del trattamento e per prevenire eventuali complicanze derivanti da effetti indesiderati o interazioni con altri farmaci.
Vedi anche
