Fenitoína

Fenitoína (Phenytoin) in Vendita Online

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 100mg
242071200 compresse100mg€175,84€0,88
242072100 compresse100mg€103,43€1,03
Fenitoína Descrizione

Cos'è la Fenitoina

La Fenitoina è un farmaco ampiamente utilizzato nel trattamento delle crisi epilettiche. È nota per la sua capacità di stabilizzare le membrane neuronal ed evitare scatenamenti epilettici. Derivata da composti aromatici, questa sostanza svolge un ruolo fondamentale nella gestione delle crisi tonic-cloniche generalizzate e alcune forme di crisi parziali. La sua efficacia e il suo profilo di sicurezza, se correttamente utilizzata, la rendono uno dei farmaci di prima scelta nel trattamento dell'epilessia.

Meccanismo di azione

La Fenitoina agisce bloccando i canali del sodio voltaggio-dipendenti nelle cellule nervose. In questo modo, riduce la liberazione di neurotrasmettitori e l'eccessiva attività neuronale che provoca le crisi epilettiche. Il suo effetto principale consiste nel stabilizzare le membrane neuronali, impedendo l'insorgenza di scariche epilettiche anomale. Questo meccanismo aiuta a prevenire l'insorgenza di crisi e a mantenere un livello stabile di attività cerebrale.

Modalità di somministrazione e dosaggio

La Fenitoina può essere assunta per via orale, mediante compresse o sospensione, oppure somministrata tramite iniezione in casi di emergenza. La posologia dipende dalla gravità delle crisi, dall'età del paziente e dalla risposta individuale al trattamento. È importante seguire rigorosamente le indicazioni del medico. Di solito, si inizia con dosi basse, per poi aumentare gradualmente. La dose di mantenimento viene adattata in modo da controllare le crisi senza causare effetti collaterali eccessivi.

Effetti collaterali

Come tutti i farmaci, la Fenitoina può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni si possono riscontrare problemi digestivi come nausea e vomito, alterazioni del sonno, mal di testa e vertigini. Alcuni pazienti possono sperimentare irritabilità, alterazioni dell'umore o problemi di coordinazione. Più raramente, possono verificarsi reazioni allergiche o alterazioni dei valori ematici, come la piastrinopenia o l'anemia. È fondamentale monitorare regolarmente i livelli di fenitoina nel sangue durante il trattamento.

Precauzioni e avvertenze

Prima di iniziare il trattamento con Fenitoina, è importante informare il medico di eventuali malattie pregresse o assunzione di altri farmaci. La fenitoina può interagire con diversi farmaci, modificandone l'effetto o aumentando il rischio di effetti indesiderati. Inoltre, durante l'assunzione, è consigliabile evitare alcol e attività che richiedano particolare attenzione, come la guida o l'uso di macchinari complessi. La regolare verifica dei livelli nel sangue è fondamentale per evitare sia l'inefficacia sia il rischio di sovradosaggio.

Considerazioni finali

In conclusione, la Fenitoina è un farmaco molto efficace nel controllo delle crisi epilettiche. Tuttavia, la sua assunzione deve essere sempre supervisionata da un medico, rispettando le dosi e le modalità di somministrazione prescritte. Il monitoraggio costante aiuta a minimizzare gli effetti collaterali e a garantire la massima efficacia del trattamento. Con un uso corretto, la Fenitoina può migliorare significativamente la qualità di vita dei pazienti con epilessia, permettendo loro di vivere più serenamente e in sicurezza.