
Etionamide (Ethionamide) in Vendita Online
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 250mg | ||||
180 compresse | 250mg | €1.337,86 | €7,43 | |
120 compresse | 250mg | €986,15 | €8,22 | |
90 compresse | 250mg | €813,74 | €9,03 | |
60 compresse | 250mg | €580,99 | €9,69 | |
30 compresse | 250mg | €310,32 | €10,34 |
Etionamide Descrizione
Introduzione a Etionamide
Etionamide è un farmaco comunemente usato nel trattamento della tubercolosi, una malattia infettiva causata dal Mycobacterium tuberculosis. Si tratta di un medicinale appartenente alla classe delle chelanti dell'acido pirazinoico, che esercitano un'azione batteriostatica, contribuendo a controllare la proliferazione del bacillo tubercolare. Questo principio attivo viene spesso somministrato in combinazione con altri farmaci antitubercolari per aumentare l'efficacia della terapia e ridurre il rischio di resistenza batterica.
Meccanismo d'azione
Etionamide agisce interferendo con la sintesi degli acidi nucleici nel Mycobacterium tuberculosis. In particolare, inibisce l'incorporazione di amminoacidi nelle catene di peptidi, bloccando così alcuni passaggi fondamentali nella replicazione batterica. Questa azione rende il farmaco efficace nel rallentare e fermare la crescita dei batteri all'interno dell'organismo. La sua attività è più evidente nelle fasi attive del trattamento, integrandosi con altri medicinali per eliminare completamente l'infezione.
Indicazioni e utilizzo
Il principale impiego di Etionamide è nella terapia della tubercolosi multiresistente o persistente, dove le opzioni di trattamento si riducono. La somministrazione avviene generalmente per via orale sotto stretto controllo medico, seguendo attentamente le dosi e la durata della cura. È fondamentale rispettare le indicazioni del medico, poiché l'uso improprio può portare a resistenze batteriche e a terapia inefficace. In alcuni casi, viene associato ad altri farmaci come isoniazide, rifampicina e etambutolo, per rafforzare l'efficacia complessiva del trattamento.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche Etionamide può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni ve ne sono disturbi gastrointestinali, quali nausea, vomito e dolori addominali. Alcuni pazienti possono manifestare reazioni allergiche o eruzioni cutanee. In rari casi, si sono segnalati disturbi epatici, alterazioni del sistema nervoso e effetti sul sangue, come anemia e leucopenia. È importante monitorare attentamente i sintomi e consultare immediatamente il medico in caso di effetti gravi o persistenti. La somministrazione deve essere evitata in soggetti con problemi epatici o in coloro che stanno assumendo altri farmaci che possono interagire con Etionamide.
Impatto sulla qualità della vita e considerazioni finali
Usare Etionamide con cautela e sotto supervisione medica garantisce i migliori risultati nel trattamento della tubercolosi. La terapia può durare diversi mesi, durante i quali è indispensabile seguire tutte le indicazioni mediche e sottoporsi a controlli periodici. La consapevolezza dei possibili effetti collaterali aiuta a intervenire tempestivamente, migliorando così il decorso della malattia. Nonostante gli eventuali effetti indesiderati, Etionamide resta uno strumento fondamentale nella lotta contro forme resistenti di tubercolosi, contribuendo ad aumentare le possibilità di guarigione e a ridurre la diffusione della malattia nella popolazione.