Eritromicina

Eritromicina (Erythromycin) in Vendita Online

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 250mg
24030890 compresse250mg€82,74€0,91
24030960 compresse250mg€70,67€1,19
Dosaggio: 500mg
24031090 compresse500mg€148,25€1,64
24031160 compresse500mg€106,88€1,78
24031230 compresse500mg€65,50€2,21
Eritromicina
Eritromicina Descrizione

Descrizione dell'Eritromicina

L'Eritromicina è un antibiotico appartenente alla famiglia dei macrolidi, largamente utilizzato per trattare diverse infezioni batteriche. È efficace contro molte società di batteri Gram-positivi e alcuni Gram-negativi, grazie alla sua capacità di inibire la sintesi proteica all’interno delle cellule batteriche. Questa sostanza viene impiegata in vari formati, come capsule, compresse, sospensioni e comunque sotto forma di farmaci disponibili in farmacia online. La sua azione rapida e l’efficacia nel combattere infezioni microbiche la rendono un trattamento di prima scelta in diversi contesti clinici.

Indicazioni terapeutiche

L'Eritromicina è indicata principalmente per il trattamento di infezioni respiratorie come bronchiti, tracheiti, e faringiti di origine batterica. È spesso prescritta anche per infezioni cutanee e tessuti molli, per esempio foruncoli e ferite infette. La sua utilità si estende anche a infezioni di origine orale, come le gengiviti e le infezioni dei denti. Inoltre, questo antibiotico rappresenta una valida alternativa per coloro che sono allergici alla penicillina, poiché può essere usato come seconda scelta in molte situazioni.

Meccanismo di azione

L’Eritromicina agisce inibendo la sintesi proteica dei batteri. Si lega alla subunità ribosomiale 50S, impedendo così il proseguimento del processo di traslocazione durante la sintesi proteica. Questo meccanismo di azione rende l’Eritromicina efficace contro diversi ceppi batterici sensibili, colpendo la loro riproduzione e favorendo la scomparsa dell'infezione. La sua attività è principalmente batteriostatica, ma può essere battericida in concentrazioni elevate.

Effetti collaterali e precauzioni

Come tutti i farmaci, anche l’Eritromicina può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni ci sono disturbi gastrointestinali come nausea, vomito, diarrea e dolori addominali. Alcuni pazienti possono anche manifestare reazioni allergiche, come rash cutanei o prurito. In rari casi si possono verificare problemi di hepatotossicità o alterazioni del ritmo cardiaco. È importante assumere il farmaco seguendo attentamente le indicazioni del medico e informarlo di eventuali condizioni preesistenti o altri farmaci assunti, poiché può interagire con alcuni farmaci come quelli che influenzano il metabolismo epatico.

Modalità di assunzione

L’Eritromicina viene di solito prescritta in cicli di trattamento che durano da pochi giorni a due settimane, a seconda della gravità dell'infezione. È importante rispettare il dosaggio e la durata indicati dal medico, anche se i sintomi migliorano prima della fine del ciclo. Il farmaco può essere assunto con o senza cibo, ma spesso si consiglia di prenderlo a stomaco vuoto per migliorare l’assorbimento. La sospensione precoce del trattamento può favorire la comparsa di resistenze batteriche e di infezioni ricorrenti.

Considerazioni finali

L’Eritromicina rappresenta una risposta terapeutica efficace e sicura contro molte infezioni batteriche, se usata correttamente e sotto supervisione medica. La sua versatilità e il buon profilo di tollerabilità lo rendono uno dei farmaci più utilizzati tra gli antibiotici macrolidi. Tuttavia, è fondamentale usarlo con cautela, rispettando le indicazioni, per evitare lo sviluppo di resistenze e minimizzare il rischio di effetti indesiderati. La collaborazione tra paziente e medico è essenziale per garantire un trattamento efficace e sicuro.