Digossina

Digossina (Digoxin) in Vendita Online

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 0,25mg
241479360 compresse0,25mg€298,25€0,83
241480180 compresse0,25mg€167,22€0,93
241481120 compresse0,25mg€125,84€1,05
24148290 compresse0,25mg€101,70€1,14
24148360 compresse0,25mg€75,84€1,28
24148430 compresse0,25mg€46,53€1,53
Digossina
Digossina Descrizione

Che cos'è la Digossina

La Digossina è un farmaco utilizzato principalmente nel trattamento di alcune condizioni cardiache. È una sostanza appartenente alla classe dei glicosidi cardiaci, estratta principalmente dalle foglie della pianta digitale. Il suo ruolo principale è quello di migliorare la funzione del cuore, aiutando a regolare il ritmo cardiaco e aumentare la forza della contrazione. La Digossina viene prescritta spesso in presenza di insufficienza cardiaca congestizia e di alcune aritmie come la fibrillazione atriale.

Meccanismo d'azione

La Digossina agisce interferendo con il funzionamento delle pompe ioniche a livello cellulare nel muscolo cardiaco. In particolare, inibisce la pompa sodio-potassio-ATPasi, portando ad un aumento dei livelli intracellulari di sodio. Questo, a sua volta, influenza lo scambio di calcio attraverso un altro sistema, favorendo l'accumulo di calcio nelle cellule cardiache. Il risultato di questa azione è un aumento della forza di contrazione del cuore. Inoltre, la Digossina ha effetti sul sistema nervoso autonomo, rallentando la conduzione di impulsi attraverso il nodo atrioventricolare e contribuendo a regolare il ritmo cardiaco.

Indicazioni terapeutiche

La Digossina è indicata principalmente nel trattamento dell'insufficienza cardiaca congestizia di grado moderato o severo. In questi pazienti, aiuta a migliorare la gittata cardiaca e a ridurre i sintomi come affaticamento, dispnea e edema. Un'altra indicazione importante riguarda le aritmie, in particolare la fibrillazione atriale e il flutter atriale, in cui la sua capacità di controllare la frequenza cardiaca è molto utile. La somministrazione di questo farmaco deve essere sempre supervisionata da un medico, a causa delle sue potenziali interazioni e effetti collaterali.

Effetti collaterali e precauzioni

Come tutti i farmaci, anche la Digossina può causare effetti collaterali. Tra i più comuni ci sono disturbi visivi come visione sfocata o vedere aloni colorati, nausea, vomito e perdita di appetito. In alcuni casi, può provocare aritmie, specialmente se i livelli nel sangue sono troppo alti. È fondamentale monitorare regolarmente i livelli di Digossina nel sangue durante il trattamento. La presenza di determinate condizioni, come problemi renali, alterazioni elettrolitiche o altri farmaci assunti contemporaneamente, può aumentare il rischio di effetti avversi. Per questo motivo, il suo uso deve sempre essere personalizzato e attentamente controllato.

Dosaggio e modalità di assunzione

Il dosaggio della Digossina varia in base alle condizioni del paziente, all'età e alla gravità della diagnosi. La somministrazione può essere orale o intramuscolare, secondo le indicazioni del medico. Di solito, si inizia con una dose di carico, seguita da dosi di mantenimento più basse. È importante rispettare le prescrizioni e non alterare le quantità senza consultare il medico. La terapia richiede un attento monitoraggio, sia per valutare l'efficacia che per prevenire eventuali effetti collaterali o tossicità.

In conclusione

La Digossina rappresenta un farmaco fondamentale nella gestione di alcune condizioni cardiache croniche. La sua efficacia nel migliorare la funzionalità del cuore e nel controllare le aritmie è ben documentata. Tuttavia, il suo uso deve essere sempre accompagnato da un attento controllo medico. La corretta assunzione e il monitoraggio regolare dei livelli nel sangue sono essenziali per prevenire complicanze. Chiunque assuma Digossina deve essere consapevole dei possibili effetti collaterali e delle precauzioni da adottare durante il trattamento. Solo così si può usufruire appieno dei benefici di questa sostanza, minimizzando i rischi associati alla sua terapia.