Clorpromazina

Clorpromazina (Chlorpromazine) in Vendita Online

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 50mg
242684360 compresse50mg€310,32€0,86
242685180 compresse50mg€162,05€0,90
242686120 compresse50mg€112,05€0,93
24268890 compresse50mg€87,91€0,98
24268960 compresse50mg€63,77€1,07
24269130 compresse50mg€34,46€1,16
Dosaggio: 100mg
242687360 compresse100mg€348,24€0,97
242690180 compresse100mg€193,08€1,07
242692120 compresse100mg€144,80€1,21
24269390 compresse100mg€117,22€1,29
24269460 compresse100mg€81,01€1,34
24269530 compresse100mg€43,08€1,43
Clorpromazina
Clorpromazina Descrizione

Introduzione alla Clorpromazina

La Clorpromazina è un principio attivo utilizzato principalmente come farmaco antipsicotico. Appartenente alla classe delle fenotiazine, è stato approvato in molti paesi per il trattamento di vari disturbi psichiatrici. Questo medicinale aiuta a calmare i sintomi di ansia, agitazione, allucinazioni e deliri associati a condizioni come la schizofrenia. La sua efficacia e la sua lunga storia di utilizzo fanno della Clorpromazina uno dei farmaci più noti nel campo della psichiatria.

Meccanismo di azione e utilizzi principali

La Clorpromazina agisce sui recettori della dopamina nel cervello, riducendo così l'attività di questa sostanza chimica associata a molte manifestazioni di disturbi psichiatrici. Oltre alla sua azione antipsicotica, può anche avere effetti sedativi e analgesici. Per questo motivo, viene spesso prescritta nei pazienti che necessitano di un rapido sollievo da sintomi acuti di agitazione o crisi psichiche. È indicata inoltre nel trattamento dei disturbi del comportamento aggressivo e in buona parte delle condizioni di nausea e vomito intense.

Modalità di assunzione e dosaggio

La Clorpromazina viene somministrata solitamente per via orale, in forma di compresse o capsule. La dose varia in base alle specifiche caratteristiche del paziente e alla gravità dei sintomi. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico e non modificare autonomamente il dosaggio. Nei casi più gravi, può essere somministrata anche tramite iniezione, sotto stretta supervisione medica. La durata del trattamento sarà decisa dal professionista sanitario, tenendo conto della risposta al farmaco e degli eventuali effetti collaterali.

Effetti collaterali comuni

Come tutti i farmaci, anche la Clorpromazina può causare effetti indesiderati. Tra i più frequenti ci sono sedazione, sonnolenza, secchezza delle fauci, stipsi e visione offuscata. Alcuni pazienti possono anche riscontrare ipotensione ortostatica, cioè una diminuzione della pressione sanguigna quando si alzano in piedi. In alcuni casi si possono verificare alterazioni del ritmo cardiaco o effetti extrapiramidali, come tremori o rigidità muscolare.

Precauzioni e controindicazioni

È essenziale informare il medico se si è soggetti a problemi cardiaci, problema di fegato, occhi o se si stanno assumendo altri farmaci che interagiscono con la Clorpromazina. Questo farmaco è controindicato in pazienti con allergia nota alla sostanza o con alcune condizioni di natura ematica. Inoltre, deve essere usato con cautela in anziani, poiché possono essere più sensibili ai suoi effetti sedativi e ai rischi di caduta.

Considerazioni finali sull’uso della Clorpromazina

La Clorpromazina è un medicinale efficace per molte condizioni psichiatriche, ma richiede un uso prudente e sotto stretto controllo medico. La sua lunga storia di impiego ha fornito molte informazioni sulla sua sicurezza e sui rischi associati. Se prescritta correttamente, può contribuire significativamente al miglioramento della qualità della vita di molti pazienti affetti da disturbi psichici complessi. Tuttavia, è importante monitorare attentamente gli effetti collaterali e rispettare le indicazioni di utilizzo fornite dal professionista sanitario.