Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 250mg | ||||
360 compresse | 250mg | €503,41 | €1,40 | |
180 compresse | 250mg | €270,66 | €1,50 | |
120 compresse | 250mg | €196,53 | €1,64 | |
90 compresse | 250mg | €158,60 | €1,76 | |
60 compresse | 250mg | €115,50 | €1,91 | |
30 compresse | 250mg | €65,50 | €2,17 | |
Dosaggio: 500mg | ||||
90 compresse | 500mg | €172,39 | €1,91 | |
60 compresse | 500mg | €120,67 | €2,02 | |
30 compresse | 500mg | €65,50 | €2,16 |

Cloramfenicolo Descrizione
Introduzione al Cloramfenicolo
Il Cloramfenicolo è un antibiotico appartenente alla classe dei calanomici. È stato uno dei primi antibiotici scoperti e ha una storia lunga e complessa. Questo farmaco viene spesso utilizzato per combattere infezioni batteriche gravi. La sua efficacia è riconosciuta, ma il suo utilizzo deve essere attentamente monitorato a causa di possibili effetti collaterali.
Indicazioni d'uso
Il Cloramfenicolo è indicato principalmente nelle infezioni gravi causate da batteri sensibili. Tra queste infezioni troviamo meningite, brucellosi e alcune infezioni oculari. Tuttavia, il suo impiego viene riservato a casi in cui altri antibiotici più sicuri non sono efficaci o non sono tollerati dal paziente. La prescrizione di questo farmaco deve sempre avvenire sotto stretta supervisione medica.
Meccanismo d'azione
Il Cloramfenicolo agisce inibendo la sintesi proteica dei batteri. Essenzialmente, si lega alla subunità 50S del ribosoma batterico, impedendo la formazione di legami peptidici essenziali per la crescita batterica. Questo meccanismo porta alla morte o alla soppressione dei batteri sensibili al farmaco.
Modalità di assunzione
Il farmaco può essere somministrato sia per via orale che attraverso iniezioni. La dose e la durata del trattamento dipendono dalla gravità dell'infezione e dalla risposta del paziente. È fondamentale seguire attentamente le indicazioni del medico e rispettare le dosi stabilite. La somministrazione regolare è importante per garantire l’efficacia del trattamento.
Effetti collaterali e attenzione
Nonostante la sua efficacia, il Cloramfenicolo può causare effetti collaterali significativi. Tra questi, spiccano disturbi gastrointestinali come nausea e vomito. Tuttavia, ci sono rischi più gravi, come la depressione del midollo osseo, che può portare a anemia aplastica o pancitopenia. Questi effetti richiedono una sorveglianza fatta con attenzione durante il trattamento. Nei pazienti con funzionalità epatica o ematologica compromessa, il rischio di effetti avversi aumenta.
Precauzioni d'uso e controindicazioni
Il Cloramfenicolo non è adatto a tutti. È controindicato in caso di allergia nota al principio attivo. Anche soggetti con problemi al midollo osseo, gravidanza e allattamento devono usare questo medicinale con estrema cautela. Prima di iniziare il trattamento, è importante comunicare al medico tutte le condizioni di salute e farmaci in uso.
Interazioni e rischi
Il farmaco può interagire con altri medicinali, aumentando il rischio di effetti collaterali o riducendo l'efficacia. Per esempio, l’uso concomitante di farmaci che sopprimono il midollo osseo può amplificare il rischio di anemia. Inoltre, può interferire con l’assorbimento di folati, rendendo il trattamento più difficile. È fondamentale informare il proprio medico di tutti i farmaci in corso prima di iniziare la terapia con Cloramfenicolo.
Conclusioni
Il Cloramfenicolo rappresenta un'arma potente contro infezioni batteriche gravi. Tuttavia, il suo impiego deve essere sempre valutato con attenzione, considerando sia i benefici che i rischi. La supervisione medica è imprescindibile per evitare complicazioni e garantire un trattamento sicuro ed efficace. Questo farmaco è riservato a situazioni specifiche, dove pochi altri antibiotici possono essere utilizzati con successo.