Clindamicina

Clindamicina (Clindamycin) in Vendita Online

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 150mg
240402360 compresse150mg€1.489,58€4,14
240403240 compresse150mg€1.096,49€4,57
240404180 compresse150mg€868,91€4,83
240406120 compresse150mg€620,65€5,17
24040890 compresse150mg€505,13€5,62
24041060 compresse150mg€363,76€6,07
24041130 compresse150mg€191,35€6,38
Dosaggio: 300mg
240405240 compresse300mg€1.163,73€4,84
240407180 compresse300mg€960,29€5,33
240409120 compresse300mg€703,40€5,86
24041290 compresse300mg€580,99€6,45
24041360 compresse300mg€413,76€6,90
24041430 compresse300mg€212,04€7,07
Clindamicina
Clindamicina Descrizione

Descrizione della sostanza Clindamicina

La Clindamicina è un antibiotico appartenente alla classe dei lincosamidi. Viene utilizzata principalmente per trattare infezioni batteriche di varia natura, grazie alla sua efficacia contro numerosi ceppi di batteri anaerobi e aerobici Gram-positivi. La sua azione si basa sull'inibizione della sintesi proteica batterica, compromettendo così la crescita e la riproduzione dei microrganismi patogeni. Questa sostanza si presenta in diverse formulazioni, tra cui capsule, soluzioni liquide, gel e lozioni, per adattarsi alle varie necessità terapeutiche.

Indicazioni terapeutiche

La Clindamicina viene prescritto per trattare infezioni della pelle e dei tessuti molli, come ascessi, infezioni cutanee e infezioni osteoarticolari. È molto efficace anche contro infezioni respiratorie come bronchiti, sinusiti e tonsilliti batteriche. Inoltre, viene utilizzata per trattare infezioni del tratto genitale e dell'apparato digerente. La sua capacità di agire contro batteri resistenti ad altri antibiotici la rende un'opzione importante in caso di infezioni complicate o in presenza di batteri multiresistenti. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico per ottenere il massimo beneficio dalla terapia.

Efficacia e sicurezza

La Clindamicina si è dimostrata efficace in numerosi studi clinici contro vari ceppi batterici, contribuendo significativamente alla cura di infezioni robuste. Tuttavia, come tutti gli antibiotici, anche questa sostanza può causare effetti collaterali. Tra i più comuni troviamo disturbi gastrointestinali come diarrea, nausea e dolore addominale. In rari casi, possono manifestarsi reazioni allergiche o problemi più gravi come colite pseudomembranosa. Per minimizzare i rischi, è fondamentale rispettare le dosi e il periodo di assunzione prescritti dal medico.

Precauzioni e controindicazioni

La Clindamicina non è adatta a tutti. È controindicata in soggetti allergici alla stessa sostanza o ad altri antibiotici dello stesso gruppo. Deve essere usata con cautela in caso di disturbi gastrointestinali preesistenti o alterazioni della flora intestinale. Durante il trattamento, è importante monitorare eventuali reazioni avverse e consultare tempestivamente un medico in caso di sintomi anomali. La compatibilità con altri farmaci deve essere valutata attentamente, poiché alcune combinazioni possono ridurre l’efficacia o aumentare il rischio di effetti indesiderati.

Modalità di somministrazione e durata del trattamento

La Clindamicina può essere assunta per via orale, in forma di capsule o sospensioni, o applicata localmente sotto forma di gel o crema. La posologia e la durata del trattamento variano a seconda dell'infezione e della risposta del paziente. È fondamentale seguire le indicazioni del medico e non interrompere la terapia senza consultarlo, anche in caso di miglioramento dei sintomi. La mancata conclusione del ciclo terapeutico può favorire il ritorno dell'infezione e lo sviluppo di batteri resistenti.