Cefuroxima

Cefuroxima (Cefuroxime) in Vendita Online

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 125mg
24052790 compresse125mg€529,27€5,88
24052660 compresse125mg€349,97€5,84
24052830 compresse125mg€205,15€6,81
24052910 compresse125mg€70,67€7,03
Dosaggio: 250mg
24053092 compresse250mg€744,78€8,10
24053160 compresse250mg€493,07€8,22
24053232 compresse250mg€310,32€9,67
24053312 compresse250mg€124,12€10,34
Dosaggio: 500mg
24053460 compresse500mg€818,92€13,65
24053532 compresse500mg€506,86€15,86
24053624 compresse500mg€418,93€17,43
24053712 compresse500mg€220,66€18,33
Cefuroxima
Cefuroxima Descrizione

Cefuroxima: una panoramica sulla sostanza attiva

La cefuroxima è un antibiotico appartenente alla classe delle cefalosporine di seconda generazione. È ampiamente utilizzata nel trattamento di varie infezioni batteriche sia negli adulti che nei bambini. Questo principio attivo è efficace contro una vasta gamma di batteri Gram-positivi e Gram-negativi, rendendolo una scelta versatile per diversi tipi di infezioni.

Meccanismo d'azione e modalità di somministrazione

La cefuroxima agisce inibendo la sintesi della parete cellulare dei batteri, un processo fondamentale per la loro sopravvivenza e replicazione. Questo porta alla lisi e morte spontanea dei microrganismi sensibili. Si somministra generalmente per via orale sotto forma di compresse o sospensioni, oppure tramite iniezione endovenosa o intramuscolare, a seconda della gravità dell'infezione e delle indicazioni mediche.

Indicazioni terapeutiche principali

Questo antibiotico è indicato nel trattamento di infezioni delle vie respiratorie superiori e inferiori, come bronchiti, sinusiti e tonsilliti. È efficace anche in caso di infezioni delle vie urinarie, otiti e pielonefriti. Inoltre, viene impiegato contro infezioni della pelle e dei tessuti molli, così come in alcune infezioni rare o complicate che richiedono un intervento rapido e mirato.

Vantaggi e limiti della cefuroxima

Uno dei principali vantaggi di questa sostanza è la sua efficacia contro un'ampia gamma di batteri. Inoltre, grazie alla sua struttura, presenta una buona tollerabilità e un profilo di sicurezza abbastanza elevato, specie quando utilizzata secondo le indicazioni mediche. Tuttavia, come tutti gli antibiotici, può causare effetti indesiderati, tra cui disturbi gastrointestinali, reazioni allergiche e alterazioni della flora batterica intestinale.

Possibili effetti collaterali

Benché generalmente ben tollerata, la cefuroxima può provocare effetti collaterali. I più comuni sono nausea, diarrea, dolore addominale e rash cutanei. In rari casi si possono verificare reazioni allergiche di varia gravità, come orticaria, gonfiore o difficoltà respiratorie. È importante informare immediatamente il medico in caso di sintomi sospetti o peggioramento delle condizioni.

Precauzioni d'uso e controindicazioni

Non tutti possono usare la cefuroxima senza rischi. È sconsigliata a persone con allergia nota alle cefalosporine o ad altri antibiotici beta-lattamici. È fondamentale comunicare al medico eventuali altre patologie, come problemi renali o gastrointestinali, prima di iniziare il trattamento. Durante la terapia, si consiglia di monitorare attentamente eventuali reazioni avverse e di rispettare le dosi prescritte per evitare sviluppi di resistenze batteriche.

Conservazione e scadenza

Il principio attivo deve essere conservato in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce e da fonti di calore. La durata di conservazione può variare a seconda della forma farmaceutica, quindi è importante rispettare la data di scadenza stampata sulla confezione. Non utilizzare il medicinale dopo tale termine e mantenere fuori dalla portata dei bambini.