Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 100mg | ||||
270 compresse | 100mg | €232,73 | €0,86 | |
180 compresse | 100mg | €167,22 | €0,93 | |
120 compresse | 100mg | €125,84 | €1,05 | |
90 compresse | 100mg | €103,43 | €1,16 | |
60 compresse | 100mg | €86,19 | €1,43 | |
Dosaggio: 250mg | ||||
360 compresse | 250mg | €531,00 | €1,48 | |
270 compresse | 250mg | €420,66 | €1,55 | |
180 compresse | 250mg | €308,59 | €1,71 | |
120 compresse | 250mg | €208,60 | €1,74 | |
90 compresse | 250mg | €170,67 | €1,90 | |
60 compresse | 250mg | €124,12 | €2,07 | |
30 compresse | 250mg | €77,57 | €2,59 | |
Dosaggio: 500mg | ||||
360 compresse | 500mg | €1.334,41 | €3,71 | |
270 compresse | 500mg | €1.022,36 | €3,78 | |
180 compresse | 500mg | €694,78 | €3,86 | |
120 compresse | 500mg | €486,17 | €4,05 | |
90 compresse | 500mg | €382,73 | €4,26 | |
60 compresse | 500mg | €291,35 | €4,86 | |
30 compresse | 500mg | €149,98 | €4,97 | |
Dosaggio: 1000mg | ||||
360 compresse | 1000mg | €1.570,61 | €4,36 | |
180 compresse | 1000mg | €948,91 | €5,28 | |
120 compresse | 1000mg | €664,21 | €5,53 | |
90 compresse | 1000mg | €513,96 | €5,71 | |
60 compresse | 1000mg | €355,80 | €5,93 | |
30 compresse | 1000mg | €205,54 | €6,84 | |
20 compresse | 1000mg | €158,08 | €7,90 |
Azitromicina Descrizione
Descrizione dell'azitromicina
L'azitromicina è un antibiotico appartenente alla famiglia dei macrolidi. Viene utilizzata principalmente per trattare una vasta gamma di infezioni batteriche. La sua efficacia si basa sulla capacità di inibire la sintesi proteica dei batteri, impedendo così la loro moltiplicazione e diffusione nell'organismo. È noto per la sua lunga durata di azione, che consente di somministrarla in cicli di breve durata, spesso a dose singola o in poche somministrazioni. Questo rende l'azitromicina una scelta popolare tra i medici e i pazienti.
Indicazioni d'uso
Questo principio attivo è indicato nel trattamento di infezioni respiratorie, come bronchiti, faringiti e sinusiti. È spesso prescritta anche per le infezioni della pelle e dei tessuti molli. In alcune circostanze, viene utilizzata per trattare infezioni sessualmente trasmesse come la clamidia. La sua versatilità e la facilità di assunzione ne fanno uno dei farmaci più prescritti nel campo delle infezioni batteriche. Tuttavia, è fondamentale rispettare le dosi e la durata del trattamento indicate dal medico, per garantire l'efficacia e prevenire lo sviluppo di resistenze batteriche.
Modalità di somministrazione
L'azitromicina viene generalmente assunta per via orale, sotto forma di compresse o sospensioni liquide. La dose varia in base al tipo di infezione e alle condizioni del paziente. È importante assumerla a stomaco vuoto o con cibo, secondo le indicazioni mediche. La durata del ciclo di trattamento può variare da pochi giorni a una settimana, sempre sotto supervisione medica. È consigliabile completare il ciclo di terapia anche se i sintomi migliorano, per evitare ricadute o resistenze batteriche.
Potenziali effetti collaterali
Come tutti i farmaci, l'azitromicina può causare effetti collaterali, anche se non tutti li manifestano. Tra i più comuni si segnalano disturbi gastrointestinali come nausea, vomito e diarrea. Alcuni soggetti possono avvertire dolori addominali o mal di testa. Raramente, possono verificarsi reazioni allergiche, come eruzioni cutanee o prurito. È importante monitorare attentamente eventuali segnali di reazioni avverse e consultare immediatamente un medico in caso di sintomi gravi o persistenti. In rare occasioni si sono segnalati alterazioni del cuore, come prolungamento del QT, particolarmente in soggetti con problemi cardiaci preesistenti.
Precauzioni e controindicazioni
L'azitromicina non è adatta a tutti. È controindicata in soggetti con allergia nota ai macrolidi o ad altri farmaci simili. È fondamentale informare il medico di eventuali condizioni di salute, come problemi epatici o renali, prima di iniziare la terapia. Inoltre, è importante comunicare l'assunzione di altri farmaci, perché alcune sostanze possono interagire con l'azitromicina, alterandone l'efficacia o aumentando il rischio di effetti collaterali. Durante il trattamento, è consigliabile evitare l'esposizione prolungata o intensa al sole, poiché potrebbero aumentare la sensibilità cutanea. La gravidanza e l'allattamento richiedono un'attenta valutazione del medico prima di utilizzare questo farmaco.
Conclusioni sulla sicurezza e l'efficacia
L'azitromicina rappresenta un antibiotico molto efficace e ben tollerato quando utilizzato correttamente. La sua azione rapida e la semplicità di somministrazione favoriscono il successo dei trattamenti, riducendo il rischio di complicanze dovute a infezioni batteriche. Tuttavia, come con tutti i medicinali, è fondamentale seguire attentamente le indicazioni mediche e rispettare le dosi. L'uso responsabile di questo medicamento contribuisce non solo alla salute del singolo paziente, ma anche alla prevenzione dello sviluppo di batteri resistenti, un problema crescente nel campo della salute pubblica. La corretta integrazione di questa terapia può fare la differenza nel recupero e nel benessere generale.