Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 25mg | ||||
120 compresse | 25mg | €187,91 | €1,57 | |
90 compresse | 25mg | €148,25 | €1,64 | |
60 compresse | 25mg | €101,70 | €1,69 | |
30 compresse | 25mg | €53,43 | €1,79 | |
Dosaggio: 50mg | ||||
270 compresse | 50mg | €413,76 | €1,53 | |
240 compresse | 50mg | €375,83 | €1,57 | |
120 compresse | 50mg | €220,66 | €1,84 | |
90 compresse | 50mg | €193,08 | €2,14 | |
60 compresse | 50mg | €134,46 | €2,24 | |
30 compresse | 50mg | €70,67 | €2,34 |

Azatioprina Descrizione
Che cos'è l'Azatioprina
L'Azatioprina è un farmaco immunosoppressore ampiamente utilizzato nel trattamento di malattie autoimmuni e in corso di trapiantologia. La sua funzione principale è modulare la risposta del sistema immunitario, riducendo l'attacco del corpo contro tessuti o organi donati. Questo medicinale appartiene alla classe delle purine antimetaboliti e agisce inibendo la sintesi del DNA nelle cellule immunitarie, prevenendo così la loro proliferazione. La sua azione si rivela fondamentale per mantenere la stabilità di condizioni come la gotta, alcune malattie infiammatorie croniche e per prevenire il rigetto di organi trapiantati.
Modalità di utilizzo e dosaggio
L'Azatioprina deve essere assunta secondo le indicazioni del medico, che stabilirà la dose più adatta in base alla gravità della condizione e alla risposta del paziente. Di solito, si inizia con una dose bassa, che viene gradualmente aumentata. La somministrazione può essere orale, sotto forma di compresse o soluzione, e di regola si consiglia di assumerlo a stomaco vuoto o con un pasto leggero. È importante seguire scrupolosamente le indicazioni cliniche e non interrompere il trattamento senza consultare il medico.
Il monitoraggio periodico della funzionalità epatica e dei parametri ematici è fondamentale per adattare correttamente la terapia e prevenire effetti collaterali potenzialmente seri. La durata del trattamento può variare da alcuni mesi a diversi anni, a seconda della risposta individuale e dello scopo della terapia.
Effetti collaterali comuni
Come tutti i farmaci, anche l'Azatioprina può causare effetti indesiderati. Tra i più frequenti ci sono disturbi gastrointestinali come nausea, vomito o diarrea. Alcuni pazienti possono manifestare leucopenia, che è una riduzione dei globuli bianchi, aumentando il rischio di infezioni. Può anche verificarsi dolore addominale, perdita di appetito o rash cutaneo.
In alcuni casi più rari, si possono sviluppare alterazioni epatiche, che si evidenziano con valori elevati degli enzimi epatici, oppure complicazioni più serie come mielosuppressione o allergie. È importante sottoporsi a controlli regolari e informare subito il medico in presenza di sintomi insoliti o peggioramento delle condizioni cliniche.
Precauzioni e controindicazioni
L'utilizzo dell'Azatioprina richiede attenzione particolare nelle persone con malattie epatiche o renali, e in chi ha subito recentemente infezioni gravi. È controindicato durante la gravidanza e l'allattamento, poiché può arrecare danni al feto o al neonato. Inoltre, i soggetti che assumono altri farmaci immunosoppressori o che sono immunodepressi devono consultare il medico prima di iniziare il trattamento.
Si raccomanda di evitare l'assunzione di alcool e di adottare misure preventive contro le infezioni. È necessario informare sempre il proprio medico di eventuali allergie o farmaci assunti contemporaneamente. La prudenza è essenziale anche in presenza di alterazioni ematiche pregresse o di altre condizioni mediche croniche.