
Amiloride in Vendita Online
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 5mg | ||||
300 compresse | 5mg | €108,60 | €0,36 | |
200 compresse | 5mg | €82,74 | €0,41 | |
100 compresse | 5mg | €51,70 | €0,52 |

Amiloride Descrizione
Cos'è l'Amiloride
L'Amiloride è un farmaco diuretico risparmiatore di potassio, comunemente utilizzato nel trattamento di condizioni come l'ipertensione e l'edema. La sua azione principale si svolge sui tubuli distali dei reni, dove blocca i canali del sodio, favorendo l'eliminazione di sodio e acqua attraverso l'urina. Questo meccanismo aiuta a ridurre la pressione sanguigna e a gestire l'eccesso di liquidi corporei. L'Amiloride è spesso prescritto in combinazione con altri diuretici, come leuretici, per ottimizzare l'efficacia terapeutica e limitare gli squilibri elettrolitici.
Indicazioni e modalità d'uso
Utilizzato prevalentemente per trattare l'ipertensione arteriosa e l'edema associato a insufficienza cardiaca, l'Amiloride viene somministrato in forma di compresse o capsule. La dose e la frequenza di assunzione dipendono dalla gravità della condizione e dalle indicazioni del medico. È importante seguire scrupolosamente le indicazioni mediche e non modificare mai la posologia senza consultare il professionista. Di norma, il farmaco si assume una volta al giorno, preferibilmente al mattino, con un bicchiere d'acqua a stomaco vuoto o durante i pasti, come prescritto.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche l'Amiloride può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni vi sono iperkaliemia (livelli elevati di potassio nel sangue), nausea, vomito, mal di testa e vertigini. In alcuni casi, può verificarsi iponatriemia o alterazioni della funzionalità renale. Per questo motivo, è fondamentale monitorare regolarmente i livelli di elettroliti nel sangue durante il trattamento. Si consiglia di informare il medico in presenza di sintomi come debolezza muscolare o anomala sensazione di fatica.
Interazioni e controindicazioni
L'Amiloride può interagire con vari altri farmaci, come altri diuretici, inibitori dell'ACE, medicinali contenenti potassio o definiti come K-sparring diuretici. Queste interazioni possono aumentare il rischio di iperkaliemia o alterazioni cardiache. È importante comunicare al medico tutti i farmaci assunti, anche quelli senza prescrizione. L'uso dell'Amiloride è controindicato in pazienti con grave disfunzione renale, iperpotassiemia, diabete mellito con nefropatia o allergia nota al principio attivo. In ogni caso, il professionista valuterà attentamente il rapporto rischio-beneficio prima di prescriverlo.
Conservazione e consigli utili
Il farmaco deve essere conservato in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla portata dei bambini. Si consiglia di rispettare la data di scadenza indicata sulla confezione e di evitare l'uso di medicinali scaduti. Durante il trattamento, è importante adottare uno stile di vita sano: mantenere una dieta equilibrata, limitare l'assunzione di alimenti ricchi di potassio e monitorare regolarmente la pressione sanguigna. In caso di effetti indesiderati o dubbi sull'assunzione, è fondamentale rivolgersi al medico per un consulto approfondito e un eventuale aggiustamento della terapia. L'Amiloride è un farmaco efficace, ma il suo uso corretto è essenziale per ottenere i migliori risultati senza mettere a rischio la salute.
Vedi anche
