Acillina

Acillina (Acillin) in Vendita Online

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 250mg
240384270 compresse250mg€191,35€0,71
240385180 compresse250mg€131,01€0,72
240386120 compresse250mg€89,63€0,74
24038790 compresse250mg€70,67€0,78
Dosaggio: 500mg
240388270 compresse500mg€418,93€1,55
240389180 compresse500mg€286,18€1,59
240390120 compresse500mg€196,53€1,64
24039190 compresse500mg€160,32€1,78
24039260 compresse500mg€120,67€2,00
24039330 compresse500mg€70,67€2,36
24039420 compresse500mg€53,43€2,67
24039510 compresse500mg€27,57€2,71
Acillina
Acillina Descrizione

Recensione sulla sostanza Acillina

Acillina è un antibiotico appartenente alla famiglia delle penicilline, molto utilizzato nel trattamento di infezioni batteriche di varia natura. Questo medicinale è noto per la sua efficacia contro numerosi batteri gram-positivi e alcuni gram-negativi. Viene spesso prescritto da medici per combattere infezioni delle vie respiratorie, delle vie urinarie e della pelle. La sua azione antibiotica si basa sull'inibizione della sintesi della parete cellulare batterica, portando alla morte dei microorganismi patogeni.

Proprietà e modalità di azione

Acillina funziona interferendo con la formazione delle pareti cellulari dei batteri, ostacolando la loro capacità di dividersi e proliferare. Questa proprietà la rende efficace soprattutto nelle infezioni in fase iniziale o su batteri sensibili. La sua azione rapida e mirata permette di ridurre i sintomi dell'infezione e di favorire il recupero. Tuttavia, per garantire l'efficacia del trattamento, è fondamentale seguire le indicazioni del medico e rispettare i cicli di assunzione prescritti.

Indicazioni d'uso e dosaggio

Acillina viene generalmente somministrata in compresse o in sospensione orale. La posologia varia in base all'età del paziente, alla gravità dell'infezione e alla risposta al trattamento. È importante assumere il farmaco nelle dosi e negli orari indicati dal medico, senza interrompere il ciclo terapeutico prima del previsto. Una corretta assunzione contribuisce a evitare la comparsa di resistenze batteriche e a garantire un'efficacia ottimale.

Effetti collaterali e precauzioni

Come molti antibiotici, anche Acillina può causare effetti collaterali. I più comuni includono reazioni gastrointestinali come nausea, diarrea e disturbi addominali. Alcuni pazienti potrebbero manifestare reazioni allergiche, che vanno segnalate immediatamente a un medico. È importante informare il medico di eventuali allergie, soprattutto alle penicilline, prima di iniziare il trattamento. Inoltre, l'uso prolungato o inappropriato può favorire lo sviluppo di batteri resistenti, per cui è fondamentale rispettare le indicazioni mediche.

Considerazioni finali sulla sicurezza

Acillina rappresenta un'opzione efficace per curare molte infezioni batteriche. La sua sicurezza è ben documentata, purché venga osservato il corretto uso. È fondamentale non auto-prescriversi questo medicinale, ma affidarsi sempre a un medico che valuterà la situazione clinica e deciderà se è il trattamento più appropriato. La collaborazione tra paziente e medico è essenziale per il successo del trattamento e per ridurre al minimo i rischi di effetti indesiderati o resistenze batteriche.