Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 250mg | ||||
360 compresse | 250mg | €272,39 | €0,76 | |
180 compresse | 250mg | €148,25 | €0,83 | |
120 compresse | 250mg | €120,67 | €1,00 | |
90 compresse | 250mg | €93,08 | €1,03 | |
60 compresse | 250mg | €65,50 | €1,10 | |
30 compresse | 250mg | €37,91 | €1,26 | |
Dosaggio: 500mg | ||||
360 compresse | 500mg | €441,34 | €1,22 | |
180 compresse | 500mg | €260,32 | €1,45 | |
120 compresse | 500mg | €189,63 | €1,59 | |
90 compresse | 500mg | €155,15 | €1,74 | |
60 compresse | 500mg | €115,50 | €1,93 | |
30 compresse | 500mg | €60,33 | €2,00 |
Ácido Mefenámico Descrizione
Introduzione all'Acido Mefenamico
L'Acido Mefenamico è un principio attivo appartenente alla famiglia dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). È comunemente utilizzato per alleviare il dolore e ridurre l'infiammazione in vari disturbi. Questo medicinale è molto apprezzato per la sua efficacia nel trattamento di condizioni come l'artrite, la lombalgia, le mialgie e altri dolori muscoloscheletrici. La sua azione si basa sulla capacità di inibire gli enzimi cicloossigenasi (COX), che sono coinvolti nella produzione di prostaglandine, sostanze responsabili di dolore, infiammazione e febbre.
Modalità d'uso e dosaggio
L'Acido Mefenamico si presenta solitamente in compresse o in formulazioni liquide, destinate a somministrazione orale. È importante seguire attentamente le indicazioni fornite dal medico o riportate sulla confezione. La dose può variare a seconda dell'età, del peso e della gravità dei sintomi. Generalmente, il dosaggio raccomandato è di 200-400 mg al giorno, suddivisi in più assunzioni. Si consiglia di assumere il farmaco con un bicchiere d'acqua, possibilmente durante i pasti per ridurre eventuali disturbi gastrointestinali. La durata del trattamento non deve superare i tempi indicati dal medico, per evitare possibili effetti indesiderati.
Effetti benefici e utilizzi clinici
L'Acido Mefenamico offre un sollievo rapido e efficace in presenza di dolore acuto o cronico. È particolarmente utile nel trattamento di condizioni infiammatorie come l'artrosi e l'artrite reumatoide. La sua azione antinfiammatoria aiuta a ridurre gonfiore, rigidità articolare e sensibilità dolorosa. Molti pazienti apprezzano la rapidità con cui il farmaco allevia il dolore, consentendo di riprendere le normali attività quotidiane senza fastidi. È anche impiegato post-operatorio o in caso di traumi, per controllare l'infiammazione e il dolore.
Ruolo nel trattamento del dolore
Questo principio attivo è efficace anche nel trattamento di dolori da menorragia o mestruazioni dolorose. Assumere Acido Mefenamico può contribuire a migliorare la qualità della vita di molte persone che soffrono di dolore cronico o episodico. Rispetto ad altri FANS, può offrire un buon equilibrio tra efficacia e tollerabilità. Tuttavia, la risposta individuale può variare e, per questo motivo, è fondamentale una corretta valutazione medica prima di iniziare il trattamento.
Effetti indesiderati e precauzioni
Come ogni farmaco, anche l'Acido Mefenamico può causare effetti indesiderati. I più comuni includono disturbi gastrointestinali come dolore addominale, nausea, vomito, e in alcuni casi ulcere o sanguinamenti. Si consiglia di assumere il farmaco con cibo o latte per ridurre questi rischi. Altre reazioni possibili sono mal di testa, vertigini o rash cutanei. È importante informare il medico in presenza di allergie ai FANS o di patologie gastrointestinali, renali o epatiche. Inoltre, l'uso prolungato potrebbe aumentare il rischio di complicazioni cardiovascolari, per cui bisogna sempre rispettare le dosi e la durata del trattamento consigliate.
Interazioni e controindicazioni
L'Acido Mefenamico può interagire con altri farmaci come anticoagulanti, altri FANS, corticosteroidi o alcuni farmaci per la pressione. Questi possono aumentare il rischio di sanguinamenti o effetti indesiderati. È fondamentale informare sempre il medico di tutti i medicinali assunti, anche quelli senza prescrizione. La controindicazione principale riguarda pazienti con allergia nota ai FANS, asma bronchiale, ulcere gastrointestinali attive o insufficienza renale grave. In gravidanza e durante l'allattamento, il suo uso deve essere valutato attentamente dal medico, considerando rischi e benefici.