
Acetazolamide in Vendita Online
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 250mg | ||||
360 compresse | 250mg | €527,55 | €1,47 | |
270 compresse | 250mg | €405,14 | €1,50 | |
180 compresse | 250mg | €272,39 | €1,52 | |
120 compresse | 250mg | €186,18 | €1,55 | |
90 compresse | 250mg | €148,25 | €1,64 | |
60 compresse | 250mg | €101,70 | €1,71 | |
30 compresse | 250mg | €55,15 | €1,83 |

Acetazolamide Descrizione
Panoramica su Acetazolamide
Acetazolamide è un farmaco comunemente utilizzato nel trattamento di varie condizioni mediche, principalmente legate al sistema nervoso e agli occhi. È noto per le sue proprietà diuretiche e diantinfiammatorie, che lo rendono efficace in diverse situazioni cliniche. La sua azione principale consiste nel inibire l'enzima carbonico anidrasi, una componente chiave nel metabolismo dei fluidi corporei. Questo meccanismo aiuta a ridurre la pressione intraoculare e fluidificare i liquidi corporei, offrendo sollievo a numerosi pazienti affetti da patologie specifiche.
Indicazioni d'uso
Acetazolamide viene principalmente prescritto per il trattamento del glaucoma, una condizione in cui la pressione all’interno dell’occhio aumenta dannosamente. Viene anche utilizzato come parte della terapia per l’epilessia, per gestire crisi epilettiche, grazie alla sua capacità di ridurre l’attività nervosa eccessiva. Inoltre, questo medicinale trova impiego nel trattamento di alcuni disturbi acuti di natura metabolica e per prevenire o trattare il mal di montagna causato dall’altitudine elevata. La versatilità di questa sostanza lo rende un componente prezioso in molte terapie farmacologiche.
Modalità di somministrazione e dosaggio
Acetazolamide può essere assunto sotto forma di compresse o in forma iniettabile, a seconda della prescrizione medica. La dose e la durata del trattamento variano in base alla condizione da trattare e alla risposta individuale del paziente. È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico, evitando di aumentare o diminuire la dose senza consulto. In genere, le compresse vengono assunte una o più volte al giorno, preferibilmente con un bicchiere d’acqua. È importante rispettare gli orari e le quantità prescritti per garantire l’efficacia del farmaco e minimizzare eventuali effetti collaterali.
Effetti collaterali e precauzioni
Come molti farmaci, anche l’acetazolamide può causare effetti indesiderati. I più comuni sono disturbi gastrointestinali, sensazione di stanchezza, perdita di appetito e alterazioni dell’equilibrio elettrolitico, come ipokaliemia e alcalosi metabolica. Rari sono reazioni allergiche o problemi renali, che richiedono immediata consultazione medica. È importante informare il medico di eventuali patologie preesistenti o assunzione di altri medicinali, per evitare interazioni indesiderate. Durante il trattamento, è consigliabile mantenere un’adeguata idratazione e monitorare regolarmente i livelli di elettroliti nel sangue.
Vantaggi e considerazioni finali
Uno dei principali vantaggi dell’acetazolamide è la sua efficacia nel ridurre la pressione intraoculare, permettendo ai pazienti con glaucoma di preservare la vista. È anche un’opzione affidabile come terapia complementare in epilessia e altre condizioni neurologiche. Tuttavia, come tutti i farmaci, richiede un uso attento e sotto controllo medico. La possibilità di effetti collaterali e interazioni rende fondamentale un monitoraggio periodico durante il trattamento. In generale, è considerato un medicinale sicuro ed efficace se utilizzato correttamente.
Vedi anche
