
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 100mg | ||||
270 compresse | 100mg | €232,73 | €0,86 | |
180 compresse | 100mg | €167,22 | €0,93 | |
120 compresse | 100mg | €125,84 | €1,05 | |
90 compresse | 100mg | €103,43 | €1,16 | |
60 compresse | 100mg | €86,19 | €1,43 | |
Dosaggio: 250mg | ||||
360 compresse | 250mg | €531,00 | €1,48 | |
270 compresse | 250mg | €420,66 | €1,55 | |
180 compresse | 250mg | €308,59 | €1,71 | |
120 compresse | 250mg | €208,60 | €1,74 | |
90 compresse | 250mg | €170,67 | €1,90 | |
60 compresse | 250mg | €124,12 | €2,07 | |
30 compresse | 250mg | €77,57 | €2,59 | |
Dosaggio: 500mg | ||||
360 compresse | 500mg | €1.334,41 | €3,71 | |
270 compresse | 500mg | €1.022,36 | €3,78 | |
180 compresse | 500mg | €694,78 | €3,86 | |
120 compresse | 500mg | €486,17 | €4,05 | |
90 compresse | 500mg | €382,73 | €4,26 | |
60 compresse | 500mg | €291,35 | €4,86 | |
30 compresse | 500mg | €149,98 | €4,97 | |
Dosaggio: 1000mg | ||||
360 compresse | 1000mg | €1.570,61 | €4,36 | |
180 compresse | 1000mg | €948,91 | €5,28 | |
120 compresse | 1000mg | €664,21 | €5,53 | |
90 compresse | 1000mg | €513,96 | €5,71 | |
60 compresse | 1000mg | €355,80 | €5,93 | |
30 compresse | 1000mg | €205,54 | €6,84 | |
20 compresse | 1000mg | €158,08 | €7,90 |
Zithromax Descrizione
Cos'è Zithromax e a cosa serve
Zithromax è un noto farmaco antibioticoto contenente il principio attivo azitromicina. È comunemente usato per trattare un'ampia gamma di infezioni batteriche. In Italia, molti medici prescrivono Zithromax per malattie come la bronchite, la sinusite, l'otite e anche alcuni tipi di infezioni della pelle e dei tessuti molli. La sua efficacia deriva dalla capacità di eliminare rapidamente i batteri responsabili di queste infezioni. È molto apprezzato anche per la sua modalità di assunzione, che consente di completare il ciclo terapeutico con poche dosi. La comodità di una singola dose giornaliera per pochi giorni lo rende particolarmente adatto nelle abitudini quotidiane italiane, spesso frenetiche.
Come si assume Zithromax
La modalità di assunzione di Zithromax può variare in base alla diagnosi e alla gravità dell'infezione. La maggior parte delle volte, si consiglia di assumere il farmaco a stomaco vuoto, preferibilmente un'ora prima o due ore dopo i pasti. È importante rispettare le indicazioni del medico o del farmacista riguardo alla posologia. Solitamente, per le infezioni respiratorie, si fa una singola dose giornaliera di 500 mg o 250 mg, per un periodo che può andare da tre a cinque giorni. La composizione in compresse o sospensione consente di scegliere la forma più adatta alle necessità. Ricordiamo sempre di completare l'intero ciclo di trattamento, anche se i sintomi migliorano prima.
Recensioni e opinioni degli utenti italiani
Molti pazienti italiani che hanno utilizzato Zithromax presso le farmacie online apprezzano la rapidità d'azione e la semplicità di assunzione del farmaco. Sono spesso soddisfatti dei risultati in tempi brevi, specialmente nei casi di bronchite acuta o infezioni alle vie respiratorie. Tuttavia, ci sono anche alcune opinioni che mettono in evidenza la necessità di attenzione. Alcuni utenti hanno sottolineato l'importanza di seguire con precisione la posologia prescritta dal medico, per evitare possibili effetti collaterali. In generale, molti riconoscono che Zithromax rappresenta una buona scelta per trattamenti efficaci, soprattutto in presenza di infezioni riscontrate precocemente.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche Zithromax può causare effetti indesiderati. La maggior parte degli utenti riferisce lievi disturbi, come nausea, mal di stomaco o diarrea. In rarissimi casi, si possono presentare reazioni allergiche più serie, come gonfiore, eruzioni cutanee o difficoltà respiratorie. È fondamentale evitare di assumere Zithromax se si è allergici alla azitromicina o ad altri antibiotici macrolidi. Prima di iniziare il trattamento, si consiglia di informare il medico di eventuali problemi di cuore, di assunzione di altri farmaci o di condizioni mediche preesistenti. L’uso in gravidanza e durante l’allattamento deve essere valutato attentamente dal medico, considerando i rischi e i benefici. Ricordiamo che l’automedicazione può portare a resistenze batteriche e complicazioni.