Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 10mg | ||||
360 compresse | 10mg | €436,17 | €1,21 | |
180 compresse | 10mg | €229,28 | €1,28 | |
120 compresse | 10mg | €177,56 | €1,48 | |
90 compresse | 10mg | €143,08 | €1,59 | |
60 compresse | 10mg | €103,43 | €1,72 | |
30 compresse | 10mg | €56,88 | €1,88 | |
20 compresse | 10mg | €37,91 | €1,91 | |
10 compresse | 10mg | €18,95 | €1,93 | |
Dosaggio: 25mg | ||||
180 compresse | 25mg | €767,19 | €4,26 | |
120 compresse | 25mg | €539,62 | €4,50 | |
90 compresse | 25mg | €436,17 | €4,84 | |
60 compresse | 25mg | €318,94 | €5,33 | |
30 compresse | 25mg | €187,91 | €6,26 |

Lioresal Descrizione
Descrizione del farmaco Lioresal
Lioresal è un medicinale comunemente usato in Italia per il trattamento delle condizioni muscolari e spastiche. Il principio attivo principale è il baclofene, un farmaco che agisce sul sistema nervoso centrale per ridurre la tensione muscolare e alleviare le contratture. È disponibile in diverse formulazioni, tra cui compresse e soluzioni iniettabili, per adattarsi alle esigenze di ogni paziente.
Indicazioni e benefici
Il Lioresal viene spesso prescritto per condizioni quali sclerosi multipla, ictus, traumi alla spinal corda e altre malattie neurologiche che causano spasticità muscolare. La sua azione aiuta a migliorare la mobilità, riducendo la rigidità e il dolore muscolare. I pazienti riferiscono un miglioramento della qualità della vita grazie a una maggiore facilità nei movimenti e a una diminuzione delle contratture dolorose.
Modalità di assunzione
In Italia, è fondamentale seguire attentamente le indicazioni del medico riguardo alla posologia. Solitamente, le compresse di Lioresal vengono assunte per via orale, preferibilmente con un bicchiere d'acqua e con i pasti per ridurre eventuali disturbi gastrici. La dose iniziale viene stabilita dal medico e può essere aumentata gradualmente in base alla risposta individuale, sempre sotto controllo medico.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche Lioresal può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni ci sono sonnolenza, vertigini, affaticamento e debolezza muscolare. Meno frequentemente si riscontrano disturbi gastrointestinali, nausea o alterazioni dell'umore. È importante informare il proprio medico se si notano reazioni insolite o fastidiosi effetti collaterali, per poter eventualmente modificare il trattamento.
Considerazioni locali per l'uso in Italia
In Italia, l'acquisto di Lioresal in farmacia o presso un rivenditore autorizzato è sicuro e regolarmente regolamentato. È essenziale possedere una prescrizione medica valida, poiché il medicinale è soggetto a controllo e distribuito solo dietro prescrizione. La qualità del prodotto è garantita dalle normative europee, conferendo affidabilità e sicurezza nel trattamento.
Opinioni dei pazienti italiani
Molti utenti in Italia trovano il Lioresal efficace nel ridurre la spasticità. La maggior parte riferisce un significativo miglioramento della mobilità e una diminuzione del dolore muscolare. Tuttavia, alcuni evidenziano la presenza di effetti collaterali come sonnolenza e stanchezza, i quali possono influire sulle attività quotidiane. La chiave del successo sta nel seguire attentamente le indicazioni mediche e nel monitorare eventuali reazioni avverse.
Conclusioni
In definitiva, Lioresal rappresenta una soluzione utile per molti pazienti affetti da condizioni neurologiche con problemi di spasticità. La sua efficacia, combinata con un uso corretto sotto controllo medico, permette di ottenere una migliore qualità di vita. Ricordiamo sempre di rispettare le dosi, di comunicare qualsiasi effetto indesiderato e di mantenere un dialogo aperto con il proprio specialista durante tutto il percorso terapeutico.