Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 40mg | ||||
90 compresse | 40mg | €86,19 | €0,95 | |
60 compresse | 40mg | €86,19 | €1,43 | |
Dosaggio: 120mg | ||||
90 compresse | 120mg | €153,42 | €1,71 | |
60 compresse | 120mg | €115,50 | €1,91 | |
30 compresse | 120mg | €79,29 | €2,64 | |
Dosaggio: 240mg | ||||
90 compresse | 240mg | €270,66 | €3,00 | |
60 compresse | 240mg | €189,63 | €3,16 | |
30 compresse | 240mg | €101,70 | €3,36 |

Isoptin Descrizione
Cos'è Isoptin e come funziona
Isoptin è un farmaco molto utilizzato in Italia, principalmente per il trattamento di problemi legati al cuore e al sistema circolatorio. Il principio attivo di Isoptin è la verapamil, un calcio-antagonista che aiuta a regolare il battito cardiaco e a prevenire gli attacchi di angina. Questo medicinale agisce rilassando le pareti dei vasi sanguigni, migliorando così il flusso di sangue e riducendo la pressione arteriosa. È molto apprezzato dai pazienti che soffrono di aritmie e ipertensione, perché permette di controllare efficacemente questi disturbi.
Indicazioni e modalità d'uso
In linea generale, Isoptin viene prescritto per il trattamento di aritmie cardiache, ipertensione arteriosa e alcune forme di angina pectoris. La posologia e la durata del trattamento variano in base alle esigenze di ogni paziente. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico e non modificare le dosi senza consultarlo. Solitamente, si assume il farmaco per via orale con un bicchiere d'acqua, preferibilmente a stomaco vuoto o a distanza dai pasti. La regolarità è fondamentale: assumere Isoptin sempre alla stessa ora aiuta a mantenere stabile il livello del medicinale nel sangue.
Effetti collaterali e avvertenze
Come tutti i farmaci, anche Isoptin può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni ci sono fastidi digestivi, mal di testa, vertigini e gonfiore alle estremità. In alcuni casi, può manifestarsi una sensazione di stordimento o affaticamento. È importante comunicare immediatamente al medico qualsiasi effetto insolito o persistente, soprattutto palpiti irregolari o gonfiore improvviso.
Si raccomanda di usare cautela in presenza di alcune malattie, come problemi ai reni o al fegato, e di informare sempre il medico di eventuali altri farmaci assunti, per evitare possibili interazioni. Durante il trattamento con Isoptin, occorre anche evitare l’uso di alcol e di alcuni farmaci che possono interagire con la verapamil, come i beta-bloccanti o i farmaci antifungini.
Considerazioni finali e opinioni dei pazienti
Molti utenti che hanno provato Isoptin in Italia si sono trovati bene, sottolineando come il farmaco abbia contribuito a migliorare la qualità della loro vita. La sua efficacia nel controllare il ritmo cardiaco e abbassare la pressione lo rende una scelta popolare tra i cardiologi. Tuttavia, alcuni pazienti segnalano di aver avuto effetti collaterali lievi, come mal di testa o stanchezza, che comunque si sono attenuati col tempo o con aggiustamenti della dose. La disponibilità nelle farmacie italiane e la facilità di assunzione rendono Isoptin un farmaco affidabile e molto utilizzato nel nostro paese per la gestione di disturbi cardiovascolari.