
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 400/2.50mg | ||||
360 compresse | 400/2.50mg | €348,24 | €0,97 | |
240 compresse | 400/2.50mg | €260,32 | €1,09 | |
180 compresse | 400/2.50mg | €224,11 | €1,24 | |
120 compresse | 400/2.50mg | €199,97 | €1,67 | |
90 compresse | 400/2.50mg | €170,67 | €1,90 | |
60 compresse | 400/2.50mg | €132,74 | €2,21 | |
30 compresse | 400/2.50mg | €81,01 | €2,72 | |
Dosaggio: 500/5mg | ||||
360 compresse | 500/5mg | €565,48 | €1,57 | |
240 compresse | 500/5mg | €413,76 | €1,72 | |
180 compresse | 500/5mg | €348,24 | €1,93 | |
120 compresse | 500/5mg | €265,49 | €2,21 | |
90 compresse | 500/5mg | €213,77 | €2,38 | |
60 compresse | 500/5mg | €162,05 | €2,69 | |
30 compresse | 500/5mg | €87,91 | €2,93 |

Glucovance Descrizione
Che cos'è il Glucovance e come funziona
Il Glucovance è un medicinale usato principalmente per il controllo del diabete di tipo 2. La sua formulazione combina due principi attivi: metformina e glibenclamide, che lavorano in modo sinergico per aiutare a mantenere i livelli di zucchero nel sangue sotto controllo. La metformina agisce diminuendo la produzione di glucosio da parte del fegato e migliorando la sensibilità all’insulina. La glibenclamide, invece, stimola il pancreas a secernere più insulina, facilitando l’assorbimento del glucosio da parte delle cellule del corpo.
Utilizzo e dosaggio
Il medicinale viene generalmente prescritto in aggiunta a una dieta equilibrata e all’esercizio fisico regolare. La dose di Glucovance varia in base alle esigenze individuali e alla risposta del paziente. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico e non modificare mai la quantità senza consultarlo. Di solito si inizia con una dose bassa, che viene gradualmente aumentata per evitare effetti indesiderati. Il medicinale si assume con i pasti, in modo da ridurre possibili disturbi gastrointestinali.
Vantaggi nel contesto italiano
In Italia, il Glucovance è molto apprezzato per la sua efficacia nel migliorare il controllo glicemico. Per molti pazienti, rappresenta una soluzione conveniente rispetto ad altre terapie più complesse o con effetti collaterali più marcati. La disponibilità nelle farmacie italiane permette un accesso rapido e sicuro, anche grazie a un sistema sanitario ben strutturato. Tuttavia, è fondamentale rispettare le prescrizioni mediche e sottoporsi ai controlli periodici per monitorare eventuali effetti collaterali o complicanze.
Riflessioni sui possibili effetti collaterali
Come tutti i farmaci, anche il Glucovance può causare effetti indesiderati. I più comuni riguardano disturbi gastrointestinali, come nausea, vomito o diarrea. Alcuni pazienti potrebbero avvertire denti che tremano o una sensazione di debolezza generale. È importante segnalare al proprio medico qualsiasi reazione inconsueta. In rari casi, può insorgere ipoglicemia, specialmente se vengono combinati altri farmaci che abbassano lo zucchero nel sangue o se si seguono diete molto restrittive. Per questo motivo, la terapia con Glucovance deve essere sempre supervisionata da un medico.
Considerazioni finali per il mercato italiano
Per gli utenti italiani, il Glucovance rappresenta una valida opzione terapeutica nel trattamento del diabete di tipo 2. La sua capacità di unire due meccanismi d’azione permette di ottenere risultati efficaci con un uso moderato e sotto controllo. Tuttavia, è importante non sottovalutare le raccomandazioni mediche e mantenere un corretto stile di vita. Con un adeguato monitoraggio, molti pazienti riescono a condurre una vita attiva e soddisfacente anche con questa condizione.