
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 40mg | ||||
360 compresse | 40mg | €131,01 | €0,36 | |
240 compresse | 40mg | €94,81 | €0,40 | |
120 compresse | 40mg | €58,60 | €0,48 | |
90 compresse | 40mg | €49,98 | €0,55 | |
60 compresse | 40mg | €36,19 | €0,60 | |
Dosaggio: 100mg | ||||
360 compresse | 100mg | €310,32 | €0,86 | |
270 compresse | 100mg | €279,28 | €1,03 | |
180 compresse | 100mg | €217,22 | €1,21 | |
120 compresse | 100mg | €165,49 | €1,38 | |
90 compresse | 100mg | €155,15 | €1,72 | |
60 compresse | 100mg | €124,12 | €2,07 |

Furosemide Descrizione
Cos'è il Furosemide e come funziona
Il Furosemide è un farmaco diuretico utilizzato comunemente per trattare problemi di ritenzione di liquidi e ipertensione. Agisce sui reni, aumentando l'eliminazione di acqua, sodio e cloruro. Questo rende il farmaco particolarmente efficace nel ridurre gonfiori causati da insufficienza cardiaca, malattie renali o epatiche.
Indicazioni principali e modalità di assunzione
Il Furosemide viene prescritto per trattare condizioni come congestione polmonare, edema, ipertensione arteriosa e insufficienza cardiaca congestizia. La posologia varia in base alla gravità dei sintomi e alle caratteristiche del paziente, ma solitamente viene assunto una o due volte al giorno. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico e non modificare mai la dose senza consultarlo.
Vantaggi e benefici
Uno dei principali vantaggi del Furosemide è la sua efficacia nel ridurre rapidamente il volume di liquidi nel corpo. Ciò aiuta a migliorare la respirazione, ridurre il gonfiore e abbassare la pressione arteriosa. Per molti pazienti, questo farmaco rappresenta una soluzione rapida e affidabile per controllare i sintomi dell'edema e dell'ipertensione.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i medicinali, anche il Furosemide può causare effetti collaterali. I più comuni sono disidratazione, squilibri elettrolitici (come ipopotassiemia o iponatremia), vertigini e affaticamento. È fondamentale monitorare regolarmente i livelli di elettroliti e idratare correttamente il paziente durante il trattamento.
Precauzioni particolari sono necessarie in presenza di problemi renali, alte perdite di potassio o in gravidanza. In questi casi, il medico potrebbe decidere di adottare un monitoraggio più attento o di optare per un trattamento alternativo.
Considerazioni per il mercato italiano
In Italia, il Furosemide è presente nelle farmacie sia come farmaco generico che come marca di brand. È molto usato nei reparti di cardiologia e pronto soccorso. Gli utenti italiani apprezzano la sua efficacia nel contesto di malattie croniche come l'insufficienza cardiaca congestizia. Tuttavia, è importante affidarsi sempre al parere del medico e non acquistare mai farmaci senza prescrizione medica, per evitare rischi di sovradosaggio o interazioni indesiderate.
Uso responsabile e consigli utili
Per un'efficacia ottimale, il Furosemide deve essere assunto con moderazione e sotto supervisione medica. Si consiglia di rispettare gli orari di assunzione e di dotarsi di un monitoraggio regolare della pressione e dei livelli di elettroliti. È inoltre importante evitare la disidratazione ed assumere liquidi in modo equilibrato. Se si manifestano effetti indesiderati di qualsiasi tipo, è fondamentale consultare il medico immediatamente.