
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 1,5mg | ||||
360 compresse | 1,5mg | €534,44 | €1,48 | |
240 compresse | 1,5mg | €363,76 | €1,52 | |
180 compresse | 1,5mg | €279,28 | €1,55 | |
120 compresse | 1,5mg | €196,53 | €1,64 | |
90 compresse | 1,5mg | €153,42 | €1,71 | |
60 compresse | 1,5mg | €103,43 | €1,72 | |
30 compresse | 1,5mg | €55,15 | €1,83 | |
Dosaggio: 3mg | ||||
360 compresse | 3mg | €489,62 | €1,36 | |
240 compresse | 3mg | €343,07 | €1,43 | |
180 compresse | 3mg | €267,21 | €1,48 | |
120 compresse | 3mg | €193,08 | €1,60 | |
90 compresse | 3mg | €153,42 | €1,71 | |
60 compresse | 3mg | €112,05 | €1,86 | |
30 compresse | 3mg | €63,77 | €2,12 |

Exelon Descrizione
Recensione del farmaco Exelon
Exelon è un farmaco molto conosciuto e utilizzato in Italia per il trattamento della malattia di Alzheimer e altre forme di demenza. La sua formulazione più comune è sotto forma di compresse orali e cerotti transdermici. Questo medicinale aiuta a migliorare temporaneamente le funzioni cognitive e a ridurre i sintomi associati alla perdita di memoria, confusione e difficoltà di concentrazione.
Come funziona Exelon
Il principio attivo di Exelon è la rivastigmina, un inibitore delle cholineesterasi. Questo composto aumenta la quantità di acetilcolina nel cervello, una sostanza chimica fondamentale per la comunicazione tra le cellule nervose. In questo modo, il medicinale può contribuire a rallentare il peggioramento dei sintomi della demenza e migliorare la qualità della vita dei pazienti e dei loro familiari.
Modalità di assunzione e dosaggio
In Italia, Exelon è disponibile sia sotto forma di compresse che di cerotti. La scelta tra le due modalità dipende dai bisogni del paziente e dalla tollerabilità del farmaco. Di solito, il trattamento parte con dosi basse, che vengono gradualmente aumentate sotto supervisione medica. È importante seguire scrupolosamente le indicazioni del medico e non modificare il dosaggio senza consultarlo.
Effetti collaterali e precauzioni
Come molti farmaci, Exelon può causare alcuni effetti indesiderati. Tra i più comuni ci sono nausea, vomito, perdita di appetito, diarrea o stanchezza. Alcuni pazienti riferiscono anche mal di testa o vertigini. È essenziale monitorare questi sintomi e riferirli tempestivamente al medico. Si consiglia di evitare l’uso di Exelon in pazienti con determinate condizioni di salute, come problemi epatici gravi o allergie note al principio attivo.
Vantaggi dell'uso di Exelon
Molti utenti in Italia apprezzano la capacità di Exelon di alleviare alcuni sintomi della demenza. L’uso regolare aiuta a mantenere un certo livello di autonomia, favorendo la partecipazione alle attività quotidiane. Inoltre, il fatto di poter scegliere tra compresse e cerotti permette una maggiore flessibilità e comodità, migliorando l’adesione al trattamento.
Considerazioni finali
In conclusione, Exelon rappresenta una soluzione efficace nel panorama dei farmaci per la demenza, grazie alla sua modalità di azione e alla relativa tollerabilità. Tuttavia, è fondamentale che il suo utilizzo sia sempre guidato da un medico, che valuti attentamente i benefici e i rischi in ogni singolo caso. La cura della persona affetta da Alzheimer richiede un approccio multidisciplinare, e Exelon può essere un valido supporto per gestire i sintomi e migliorare la qualità della vita.