cleocin

Cleocin in Vendita Online

Clindamicina

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 150mg
240402360 compresse150mg€1.489,58€4,14
240403240 compresse150mg€1.096,49€4,57
240404180 compresse150mg€868,91€4,83
240406120 compresse150mg€620,65€5,17
24040890 compresse150mg€505,13€5,62
24041060 compresse150mg€363,76€6,07
24041130 compresse150mg€191,35€6,38
Dosaggio: 300mg
240405240 compresse300mg€1.163,73€4,84
240407180 compresse300mg€960,29€5,33
240409120 compresse300mg€703,40€5,86
24041290 compresse300mg€580,99€6,45
24041360 compresse300mg€413,76€6,90
24041430 compresse300mg€212,04€7,07
cleocin
Cleocin Descrizione

Cos'è il Clindamicina e come funziona

Il Clindamicina, commercializzato anche come "Cleocin", è un antibiotico ampiamente utilizzato per trattare diverse infezioni batteriche. In Italia, questo medicinale viene prescritto spesso per combattere infezioni della pelle, dei tessuti molli, delle ossa, delle articolazioni e del tratto respiratorio. La sua efficacia deriva dalla capacità di inibire la sintesi proteica dei batteri, impedendo così la loro moltiplicazione e favorendo la guarigione dell'infezione.

Il Clindamicina è disponibile in diverse formulazioni, tra cui capsule, bustine, gel e lozioni. La scelta della forma farmacologica dipende dalla natura dell'infezione e dalla severità dei sintomi. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico, evitando di interrompere il trattamento prima del previsto anche se i sintomi migliorano. Questo aiuta a prevenire la resistenza batterica e garantisce l’efficacia del farmaco nel tempo.

Indicazioni e utilizzo

In Italia, la Clindamicina viene frequentemente prescritta per infezioni della pelle come acne severa, follicolite o impetiginizzazione. È efficace anche contro infezioni bronchiali e polmonari, sinusiti e infezioni dell’orecchio. Si rivela inoltre utile in infezioni di ossa e articolazioni, come osteomielite o artrite batterica, specialmente quando altri antibiotici non sono risultati efficaci.

Per un corretto utilizzo, è fondamentale rispettare la durata del trattamento stabilita dal medico. La posologia varia a seconda del tipo di infezione, dell'età del paziente e della risposta al farmaco. Generalmente, il medicinale viene assunto con un bicchiere d’acqua, preferibilmente a stomaco pieno o dopo i pasti per minimizzare disturbi gastrici.

Non modificare mai le dosi prescritte o interrompere il trattamento senza consultare il medico. In caso di dubbi o effetti indesiderati, è importante rivolgersi tempestivamente al proprio farmacista o medico di famiglia.

Effetti collaterali e precauzioni

Come molti antibiotici, anche la Clindamicina può causare effetti collaterali. Tra i più frequenti ci sono disturbi gastrointestinali, come nausea, diarrea, dolori addominali o alterazioni del gusto. In rari casi, possono comparire rash cutanei o reazioni allergiche più severe, come angioedema o difficoltà respiratorie.

In Italia, si consiglia di usare con cautela il Clindamicina in pazienti con problemi di fegato o con storia di colite. È importante informare il medico di eventuali allergie, specialmente a prodotti della stessa classe antibiotica. Il medicinale può interferire con alcuni farmaci, per cui è fondamentale comunicare sempre tutti i trattamenti in corso.

Durante il trattamento, si raccomanda di adottare misure di supporto, come una dieta equilibrata e l’assunzione di probiotici, per ridurre il rischio di disturbi intestinali. Inoltre, si sconsiglia di assumere alcool o altri farmaci senza consultare il medico, poiché potrebbero influire sull’efficacia del trattamento o aumentare gli effetti collaterali.