
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 200mg | ||||
120 compresse | 200mg | €384,45 | €3,21 | |
90 compresse | 200mg | €303,42 | €3,36 | |
60 compresse | 200mg | €212,04 | €3,53 | |
30 compresse | 200mg | €113,77 | €3,78 | |
20 compresse | 200mg | €81,01 | €4,03 |

Cardarone Descrizione
Cos'è il Cardarone e come agisce
Il Cardarone, conosciuto anche come Amiodarone, è un farmaco utilizzato principalmente nel trattamento delle aritmie cardiache. È molto efficace nel prevenire e controllare battiti cardiaci irregolari, come fibrillazione atriale, flutter atriale e tachicardia ventricolare. Il principio attivo agisce rallentando la conduzione degli impulsi elettrici nel cuore, riportando il ritmo cardiaco nella norma. Viene prescritto sia in contesti ospedalieri che per uso a domicilio sotto supervisione medica.
Modalità di assunzione e posologia
Il Cardarone può essere assunto in compresse o sotto forma di infusioni endovenose, a seconda delle necessità cliniche. La posologia varia in base alla gravità della condizione e alla risposta del paziente al trattamento. È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico e rispettare i cicli di assunzione. In genere, le compresse vengono assunte con un bicchiere d'acqua, preferibilmente a stomaco pieno o secondo le indicazioni del medico. La durata del trattamento può variare, e spesso è richiesta una sorveglianza regolare di funzionalità tiroidea e epatica.
Effetti collaterali e precauzioni
Il Cardarone, pur essendo molto efficace, può presentare alcuni effetti collaterali. Tra i più comuni ci sono mal di testa, nausea, affaticamento e sensibilità alla luce. Più rare ma più gravi sono problemi ai polmoni, alterazioni della tiroide, disturbi della vista e alterazioni del fegato. È importante monitorare regolarmente le condizioni di salute durante tutto il trattamento. Prima di iniziare la terapia, è necessario informare il medico di eventuali problemi cardiaci, epatici o tiroidei, così come di eventuali allergie.
Vantaggi dell'utilizzo del Cardarone
Uno dei principali vantaggi del Cardarone è la sua efficacia nel controllare aritmie anche nelle situazioni più complesse. La sua capacità di agire su diversi tipi di ritmo cardiaco lo rende una scelta molto apprezzata tra i cardiologi. Inoltre, a differenza di altri farmaci antiaritmici, ha un'azione abbastanza stabile e può essere utilizzato anche a lungo termine. Per molti pazienti, rappresenta una soluzione fondamentale per mantenere un battito cardiaco regolare e prevenire complicazioni gravi.
Considerazioni per l'acquisto online in Italia
Acquistare Cardarone tramite una farmacia online autorizzata in Italia può rappresentare una scelta comoda e sicura per chi ha già una prescrizione medica. È importante rivolgersi esclusivamente a farmacie online certificate, che garantiscono il rispetto delle norme di sicurezza e qualità del medicinale. Prima di acquistare, verificare sempre la presenza del marchio CE e di una prescrizione valida. Non dimenticare che l'automedicazione può essere rischiosa, soprattutto con farmaci come l'Amiodarone, che richiedono un monitoraggio medico costante.
Conservazione e scadenza
Per mantenere l'efficacia del Cardarone, è fondamentale conservarlo in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta. La confezione deve essere tenuta fuori dalla portata dei bambini. Controllare regolarmente la data di scadenza e smaltire correttamente il medicinale scaduto. In caso di dubbi sulla conservazione o se si notano cambiamenti nel colore o nell'odore delle compresse, consultare immediatamente il proprio medico o farmacista.