
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 5mg | ||||
180 compresse | 5mg | €267,21 | €1,48 | |
120 compresse | 5mg | €182,73 | €1,52 | |
90 compresse | 5mg | €143,08 | €1,59 | |
60 compresse | 5mg | €99,98 | €1,67 | |
30 compresse | 5mg | €53,43 | €1,79 | |
20 compresse | 5mg | €37,91 | €1,91 | |
10 compresse | 5mg | €20,67 | €2,05 |

Aygestin Descrizione
Cos'è Aygestin e a cosa serve
Aygestin è un farmaco a base di nomegestrolo acetato, un progestinico utilizzato principalmente per il trattamento di diverse condizioni ginecologiche. Viene spesso impiegato per regolare il ciclo mestruale irregolare, alleviare i sintomi associati alla sindrome premestruale e per la gestione di alcune condizioni di infertilità. In Italia, è molto apprezzato per la sua efficacia nel trattamento delle problematiche ormonali femminili, grazie alla sua capacità di modulare i livelli di progesterone nel corpo.
Come funziona Aygestin
Il principio attivo di Aygestin agisce sul sistema ormonale della donna, favorendo l'equilibrio tra gli estrogeni e i progestinici. Questo aiuta a regolare il ciclo mestruale e a ridurre le irregolarità. Inoltre, il farmaco si rivela utile nel controllo di perdite anomale, cicli molto dolorosi e altri disturbi legati alla fase luteale dell'ovulazione. La sua azione progestinica contribuisce anche a ridurre il rischio di sanguinamenti anomali e di ovaie policistiche, migliorando la qualità della vita delle pazienti che ne beneficiano.
Modalità di assunzione e dosaggio
In Italia, Aygestin viene generalmente prescritto dal medico in base alle specifiche esigenze della paziente. La dose più comune è di una compressa al giorno, assunta preferibilmente alla stessa ora ogni giorno. Il trattamento può durare alcune settimane o mesi, in funzione delle caratteristiche cliniche. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico e non modificare mai il dosaggio senza consultarlo. In alcuni casi, il farmaco viene somministrato per cicli, con pause tra le somministrazioni, per ottimizzare i risultati e minimizzare eventuali effetti collaterali.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, Aygestin può causare effetti collaterali, anche se non tutte le pazienti li manifestano. Alcuni dei più frequenti includono nausea, mal di testa, sbalzi di umore o cambiamenti nella sensibilità del seno. In rari casi, si possono verificare reazioni allergiche o problemi di tipo epatico. È fondamentale informare il medico di qualsiasi problema di salute, come problematiche cardiovascolari o disturbi epatici, prima di iniziare il trattamento. Inoltre, le donne in gravidanza o allattamento devono evitare l'uso di Aygestin, a meno che non sia stato strettamente consigliato dal loro medico.
La percezione del farmaco tra le donne italiane
In Italia, Aygestin gode di buona reputazione tra le pazienti che cercano un trattamento efficace e affidabile per i disturbi ormonali femminili. Molte donne apprezzano la sua azione mirata e il fatto che possa contribuire a migliorare la qualità della vita, riducendo i sintomi fastidiosi come il dolore o le perdite abbondanti. Alcune pazienti osservano però che è importante rispettare scrupolosamente le indicazioni mediche e non interrompere il trattamento senza consulto. Nel complesso, la maggior parte delle utenti si sente soddisfatta dei risultati ottenuti, notando un miglioramento nel regolare il ciclo e alleviare i sintomi associati.
Acquisto e disponibilità in Italia
In Italia, Aygestin è disponibile presso le farmacie online e tradizionali, previa prescrizione medica. È importante rivolgersi a fornitori affidabili e autorizzati, per garantirsi prodotti di qualità e sicurezza. La comodità di acquistare online permette alle pazienti di ricevere il medicinale direttamente a casa, senza dover fare lunghe file o recarsi fisicamente in farmacia. Tuttavia, è sempre consigliabile consultare il proprio medico prima di iniziare il trattamento, per assicurarsi che il farmaco sia adatto alle proprie esigenze e condizioni di salute.